C.so Palestro 11, 14100 ASTI
+39 0141 593528
asti@cai.it
  • HOME
  • CENTENARIO 2021
    • INIZIATIVA 100CIME
      • TUTTE LE GITE DI 100CIME
      • COME PARTECIPARE
  • NOTIZIE
  • SEZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • LA SEDE
    • ORGANIGRAMMA
    • LA STORIA
    • RACCOLTA FOTO STORICHE
    • L'ARCHIVIO
    • BIBLIOTECA
  • ATTIVITA'
    • ALPINISMO GIOVANILE
    • ALPINISMO
    • ARRAMPICATA
    • ASTIMONTAGNA
    • CASCATE DI GHIACCIO
    • CICLOESCURSIONISMO
    • IMMAGINI E CULTURA
    • ESCURSIONISMO
      • SETTIMANA VERDE
    • RACCHETTE DA NEVE
    • SCIALPINISMO
    • SCI DI FONDO
    • SENTIERISTICA
  • SCUOLE E CORSI
    • SC. ALPINISMO "F. GENTILE"
      • ORGANIGRAMMA
      • CORSI
    • SC.ESCURSIONISMO "SIE ALAT"
      • CORSI
      • ORGANIGRAMMA
  • IL CORO
    • Il Direttivo
    • La Storia del Coro
    • Cantano con noi
    • Il nostro repertorio
    • Contattaci
  • SEGRETERIA
    • SCRIVICI
    • PER ISCRIVERSI
  • PALESTRA
Martedì, 12 Dicembre 2017 13:57

Sun stufi d’esi bel

  • dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Vota questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(1 Vota)

Era un modo di dire di Umberto, fisico non propriamente atletico, bassino, allenato più alla tavola (non quella da surf, per intenderci) che allo sforzo atletico, il che comportava nelle salite di sci alpinismo qualche problema a reggere il passo; in discesa la musica cambiava: quel folletto scendeva su qualsiasi neve con la leggerezza di una piuma confermando il detto: “non esiste la neve brutta, esistono i cattivi sciatori” e lui non apparteneva a questa schiera, anzi. Io ero alle prime armi, ma già la stoffa del grande cascatore si vedeva e spesso era  proprio Umberto ad aiutarmi ad alzarmi dopo un curva sbagliata o una errata impostazione del peso sul cambio di neve e mi diceva: ”RICORDATI CHE SOLO CHI CADE PUO’ RISORGERE” Venerdì scorso Umberto Nicolai è caduto durante l’ultima discesa della sua vita e non lo vedremo più rialzarsi.

Ciao Umberto,

Giorgio.

Letto 3549 volte
Altro in questa categoria: Benvenuto Enea »
Torna in alto

CONOSCICI

C.A.I. Asti

  • LA PALESTRA
    LA PALESTRA StrutturaCostituisce un impianto moderno, sicuro e funzionale, adatto a soddisfare le necessità…
    Leggi tutto...
  • Il Direttivo
    Il Direttivo CORO AMICI DELLA MONTAGNA C.A.I. ASTI ORGANIGRAMMA TRIENNIO 2022-2024 Direzione Artistica e…

+ popolari

#amicidellamontagna #coro #coro cai asti #scuolaescursionismo alpinismo alpinismo giovanile archivio corso escursionismo foto palestra sci alpinismo sci di fondo scuola alpinismo settimana verde

CONOSCIAMOCI

Info

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.
Per favore dimostra di essere umano!

COSA CI PIACE

  • C.A.I. - Club Alpino Italiano
  • C.A.I. Piemonte
  • Gemellati con ANA Asti

DOVE SIAMO

MONTAGNA TV

  • Peak, il nuovo videogioco sull’arrampicata ha venduto 5milioni di copie in un solo mese
  • Il cavo, la sbarra, i posteggi: buone notizie da Campo Imperatore
  • L’ultimo dei custodi notturni: a tu per tu con Josef Lugger

Privacy Policy - Cookie Policy
Copyright © 2015 CAI - Sezione di Asti - C.so Palestro 11, 14100 ASTI - Tel. +39 0141 593528 - asti@cai.it
Powered by ETA Beta SCS. Tutti i diritti riservati.

Copyright © CAI - Sezione di Asti 2025 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
ASTIMONTAGNA