-
Difficoltà: EE-E
-
Dislivello: 1200m +/- 50m
-
Quota massima: 1492m
-
Sviluppo complessivo: 13,1 Km circa
-
Durata escursione: 5,30h escluse le soste
-
Pranzo al sacco, oppure alla cima del Mottarone nel rifugio Cai o bar siti in loco, (stando ai tempi dettati dagli accompagnatori).
-
Equipaggiamento obbligatorio: pena l’esclusione all’escursione: scarponi a collo alto, caschetto, bastoncini, imbrago con cordino chiuso da 1,20m circa e moschettone.
-
Abbigliamento consigliato: da montagna a strati, occhiali da sole, crema protettiva, giacca antivento e guanti da ferrata, acqua sufficiente alla giornata.
-
Luogo di partenza: Asti-Piazza del Palio
-
Orario di partenza: ore 6,30 - ritrovo ore 6,15.
-
Arrivo e partenza escursione: Omegna-Santuario della Madonna del Popolo (parcheggio).
-
Il viaggio si svolgerà in pullman, se si raggiungerà il numero minimo di 30 partecipanti. E’ prevista all’andata una sosta per la colazione.
-
Costo pullman: € 27.00
-
In caso di viaggio con auto i partecipanti all’escursione son invitati a ripartire le relative spese di viaggio in modo equo tra i componenti di ogni singolo equipaggio,( si suggerisce l’utilizzo delle tabelle dei costi chilometrici predisposte dall’Aci o del sito Viamichelin.it)
-
Contributo all’escursione: per i soci €3.00, i soci dovranno essere in regola con il tesseramento 2025.
-
L’eventuale rinvio della gita causa maltempo sarà comunicata agli iscritti e sul sito della sezione wwwcaiasti.it, e tramite i social network.
-
Vista la difficoltà dell’escursione e il dislivello gli accompagnatori si riservano la selezione dei partecipanti, e si accettano solo i soci maggiorenni.
-
Prenotazione obbligatoria entro le ore 23,00 del 16-05-2025.
-
Accompagnatori all’escursione: Gianluigi Bolgiani (ASE) 338 8949644; Andrea Accornero 340 9004120.
-
I partecipanti all’escursione devono prendere visione ed osservare il Regolamento Escursioni Sociali Cai di Asti presente sul sito all’indirizzo https://www.caiasti.it/images/Programmi_allegat/Regolamento%20escursionismo%20sociale-CAI%20Asti.pdf, o consultabile presso la Sezione nei giorni di apertura, o richiederlo agli accompagnatori.
Per maggiori dettagli vedere la Relazione (qui scaricabile alla voce "Download allegati").