Stampa questa pagina
Martedì, 01 Luglio 2025 10:00

Colle Vaccarile (Valle Vermenagna CN) - 20 luglio 2025

Vota questo articolo
(0 Voti)

Decisamente spettacolare il tratto in quota di questo itinerario, lungo l'ampia e prativa dorsale dove

la vista spazia dal Marguareis alla Rocca dell'Abisso.

Dislivello in salita tot.: 1030 m.

Dislivello in discesa tot.: 970 m.

Difficoltà: E

Km tot.: 12

Località di partenza ed arrivo: Limone Piemonte

Tempo tot. con soste: 7 h

Segnavia: L11, L27

Accompagnatori: LUNGO VASCHETTO Luca (ASE) 340.87.94.054, SCAGLIOLA Silvia 338.65.45.145, BRUNA Gianfranco 338.80.46.663.

Abbigliamento ed equipaggiamento: normale da escursionismo, pranzo al sacco, occhiali da sole, crema solare, acqua (almeno 1 lt.), CONSIGLIATI I BASTONCINI

Orario e località di partenza: 6,15 - ritrovo 6,00 - Asti, p.za Campo del Palio lato scalinate. E' prevista una sosta per la colazione.

I partecipanti dovranno essere in regola con il tesseramento 2025.

Il viaggio si effettuerà in pullman se si raggiungerà la quota minima di 30 persone (quota pullman € 27,00 - la quota di partecipazione per i minori di anni 18 è ridotta del 50% ).

In alternativa la gita sarà effettuata con auto proprie ove i partecipanti sono invitati a ripartire le relative spese di viaggio in modo equo tra i componenti di ogni singolo equipaggio (si suggerisce l’utilizzo delle tabelle dei costi chilometrici predisposte dall’Aci o del sito viamichelin.it).

Contributo all’escursione per i soci € 3,00; per i non soci € 6,00.

Vista la difficoltà dell’escursione e il dislivello, gli accompagnatori si riservano la selezione dei partecipanti.

Prenotazione obbligatoria entro le ore 23.00 del 18.07

NB: non saranno ammesse prenotazioni il giorno della partenza

I partecipanti all’escursione devono prendere visione ed osservare il Regolamento Escursioni Sociali Cai di Asti, presente sul sito Cai all’indirizzo

https://www.caiasti.it/images/Programmi_allegat/Regolamento%20escursionismo%20sociale-CAI%20Asti.pdf o consultabile presso la Sezione nei giorni di apertura della Sede.

I non soci dovranno, al momento dell’iscrizione, segnalare ai capi gita la loro posizione. Sarà richiesto, oltre la quota normale di partecipazione, € 3,00 perché non tesserati. Il non socio non ha copertura assicurativa: è possibile attivarla su richiesta, infortunio e/o soccorso alpino al costo rispettivamente di € 8,40 e € 4,55

L'eventuale rinvio della gita causa maltempo sarà comunicato agli iscritti e pubblicato sul sito

della sezione www.caiasti.it

Per maggiori dettagli vedere la Locandina (qui scaricabile alla voce "Download allegati").

Letto 59 volte