-
Difficoltà: E (NB: la difficoltà indicata si riferisce al momento in cui è stata effettuata la ricognizione. In caso di innevamento, o condizioni meteo climatiche avverse può cambiare anche notevolmente ed in tal caso gli accompagnatori si riservano di modificare, a loro insindacabile giudizio, l'itinerario)
-
Dislivello: 582 + 407m
-
Quota massima: 2833m
-
Sviluppo: 15km (andata e ritorno)
-
Durata: 5h 30min (soste escluse)
-
Punti di appoggio: NO
-
Segnavia principale: sentiero n.15 e 19
-
Ultima ricognizione: 13/08/2025
-
Equipaggiamento: adeguato all'attività proposta, a pena di esclusione obbligo scarponi con suola scolpita; a titolo esemplificativo e non esaustivo si consigliano: abbigliamento a strati, occhiali da sole, crema solare, acqua (almeno 1 lt.), bastoncini, giacca antivento. Pranzo al sacco.
-
Ritrovo: Piazza del Palio, lato scalinate ore 5,45 (partenza ore 6,00).
-
Luogo ed orario inizio escursione: Colle San Carlo (VdA) ore 9,30 ca.
-
Il viaggio si svolgerà in pullman se si raggiungerà il numero minimo di 30 partecipanti. Quota di iscrizione 32 euro, per i minori di anni 18 è ridotta del 50%.
-
In alternativa il viaggio si effettuerà con le auto proprie. I partecipanti all' attivitò sono invitati a ripartire le spese di viaggio in modo equo tra i componenti (si suggerisce l'utilizzo delle tabelle dei costi chilometrici pedisposte dall'ACI o dal sito Viamichelin.it)
-
Accompagnatori dell’escursione: Gianfranco Bruna (3388046663) Umberto Ughini (3355405742)
-
Prenotazione obbligatoria entro: 26/09/2025 presso la sezione (nei giorni di martedì e venerdì dalle ore 21.00), contattando gli accompagnatori o tramite e-mail a: asti@cai.i
-
I non soci dovranno, al momento dell’iscrizione, segnalare agli accompagnatori la loro posizione. Sarà richiesta la copertura assicurativa infortunio e soccorso alpino al costo rispettivamente di € 8,40 e € 4,55. Per informazioni, rivolgersi alla sede Cai di Asti o agli accompagnatori sopra indicati. NB: per i non soci non saranno ammesse prenotazioni il giorno della partenza.
-
L'eventuale rinvio della gita causa maltempo sarà comunicato agli iscritti e pubblicato sul sito della sezione www.caiasti.it
-
I partecipanti all’escursione devono prendere visione ed osservare il Regolamento Escursioni Sociali Cai di Asti, presente sul Sito all’indirizzo: https://www.caiasti.it/images/Programmi_allegat/Regolamento%20escursionismo%20sociale-CAI%20Asti.pdf o consultabile presso la Sezione nei giorni di apertura della Sede.
Per maggiori dettagli vedere la Locandina (qui scaricabile alla voce "Download allegati").