-
Punto di partenza e arrivo: Givoletto (TO), m.370
-
Ritrovo: 7,15 ad Asti, Piazza del Palio; partenza ore 7,30
-
Dislivello: +760 m circa; prosecuzione a Madonna della Neve +100 m circa
-
Sviluppo: circa Km 9,50 totali
-
Esposizione: Sud
-
Difficoltà: E (NB: la difficoltà indicata si riferisce al momento in cui è stata effettuata la ricognizione. In caso di condizioni del terreno e/o meteo-climatiche avverse, gli accompagnatori si riservano di modificare, a loro insindacabile giudizio, l'itinerario. Non si esclude, infatti, andata e ritorno sul percorso di rientro)
-
Durata: 5,3 h (escluse le soste)
-
Segnavia: non indicati
-
Ultima ricognizione: 25 ottobre 2025
-
Pranzo al sacco. Un solo punto acqua a circa 30 minuti dalla partenza
-
Equipaggiamento: da escursionismo. Scarponcini da escursionismo con collo alto alla caviglia obbligatori (pena di esclusione in caso di mancanza). Bastoncini fortemente consigliati per tratti con fondo sassoso.
-
Il viaggio si svolgerà in pullman se si raggiungerà il numero minimo di 30 partecipanti, con
-
contributo pro capite come di seguito (la quota di partecipazione per i minori di anni 18 è ridotta del 50%.). Sotto il numero minimo, il viaggio si effettuerà con mezzi propri (i partecipanti sono invitati a ripartire le spese in modo equo tra i componenti di ogni singolo equipaggio. Si suggerisce l’utilizzo delle tabelle dei costi chilometrici predisposte dall’ACI o del sito viamichelin.it).
-
Contributo escursione: con pullman: € …. per i soci e € ….. (+ € 3,00) per i non soci; con auto proprie: € 3,00 per i soci ed € 6,00 per i non soci; i soci dovranno essere in regola con il tesseramento per l’anno 2025; i non soci dovranno, al momento dell’iscrizione, segnalare agli accompagnatori la loro posizione. Sarà richiesta la copertura assicurativa infortunio e soccorso alpino al costo rispettivamente di € 8,40 e € 4,55;
-
Prenotazione obbligatoria entro: venerdì 07/11 ore 22, con versamento della caparra di € 10.
-
NB: non saranno ammesse prenotazioni il giorno della partenza.
-
Direttori dell’escursione: AE Carmen Dirita (3356915876), Silvia Capellino (3332385877), Riccardo Vaschetto (3421512699).
NOTE:
-
L'eventuale rinvio della gita causa maltempo sarà comunicato agli iscritti e pubblicato sul sito della sezione www.caiasti.it .
-
I partecipanti all’escursione devono prendere visione ed osservare il Regolamento Escursioni Sociali
-
Cai di Asti, presente sul Sito all’indirizzo: https://www.caiasti.it/images/Programmi_allegat/Regolamento%20escursionismo%20sociale-CAI%20Asti.pdf o consultabile presso la Sezione nei giorni di apertura della Sede.
Per maggiori dettagli vedere la Locandina (qui scaricabile alla voce "Download allegati").