C.so Palestro 11, 14100 ASTI
e Fax +39 0141 593528
asti@cai.it
  • HOME
  • CENTENARIO 2021
    • INIZIATIVA 100CIME
      • TUTTE LE GITE DI 100CIME
      • COME PARTECIPARE
  • NOTIZIE
  • SEZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • LA SEDE
    • ORGANIGRAMMA
    • LA STORIA
    • RACCOLTA FOTO STORICHE
    • L'ARCHIVIO
    • BIBLIOTECA
  • ATTIVITA'
    • ALPINISMO GIOVANILE
    • ALPINISMO
    • ARRAMPICATA
    • ASTIMONTAGNA
    • CASCATE DI GHIACCIO
    • CICLOESCURSIONISMO
    • IMMAGINI E CULTURA
    • ESCURSIONISMO
      • SETTIMANA VERDE
    • RACCHETTE DA NEVE
    • SCIALPINISMO
    • SCI DI FONDO
    • SENTIERISTICA
    • SPELEOLOGIA
  • SCUOLE E CORSI
    • SC. ALPINISMO "F. GENTILE"
      • ORGANIGRAMMA
      • CORSI
    • SC.ESCURSIONISMO "SIE ALAT"
      • CORSI
      • ORGANIGRAMMA
  • IL CORO
    • Il Direttivo
    • La Storia del Coro
    • Cantano con noi
    • Il nostro repertorio
    • Contattaci
  • SEGRETERIA
    • SCRIVICI
    • PER ISCRIVERSI
  • PALESTRA
  • Home
  • NOTIZIE
  • IL CORO CAI ASTI FESTEGGIA 70 ANNI - IL FILM
Domenica, 31 Ottobre 2021 17:56

IL CORO CAI ASTI FESTEGGIA 70 ANNI - IL FILM

  • dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Vota questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(1 Vota)
IL CORO CAI ASTI FESTEGGIA 70 ANNI - IL FILM

Tre cori storici del Cai festeggiano 75 anni di vita: il Coro Cai di Bovisio Masciago (MB), il Coro Rosalpina di Bolzano e il Coro Scaligero dell’Alpe di Verona. Altri tre invece, tagliano il traguardo dei 70 anni: Il Coro Cai Amici della Montagna di Asti - il Coro La Baita di Cuneo - il Coro Edelweiss del Cai Torino.

IL FILM del Coro CAI Asti  Edizione stralcio del Film realizzato dal CENTRO NAZIONALE CORALITA' - CAI per una breve presentazione dei Cori suddetti, con il montaggio di fotografie storiche e di interventi corali in versione audio e/o video.

Per rivedere l'intero filmato dei sei Cori citati presentato il 29 ottobre 2021:

Facebook https://www.facebook.com/clubalpinoitaliano/posts/4416600848422580

YouTube https://youtu.be/WSVEi6jcGTg

Insomma, spezzoni di una vita associativa di lunga data. Da ogni contributo trasparirà l’orgoglio di essere arrivati a questo prestigioso anniversario, onorando il coraggio e l’entusiasmo dei fondatori, giovani usciti dalla terribile esperienza della guerra e del regime fascista, con la voglia di ricominciare a vivere  l’amore per la montagna e per i suoi valori.

I cori hanno in comune la ricerca di una propria strada, con l’evoluzione del gusto dall’iniziale inevitabile riferimento ai maestri della Sat, fino alla riscoperta di repertori regionali e infine, l’affiancamento dei canti di nuovi maestri e armonizzatori.

Scorrendo di esperienza in esperienza, scopriremo anche nuovi modi di interpretare il proprio repertorio, in ambienti non solo teatrali, ma anche en plein air al cospetto delle amate montagne del proprio territorio, talora con ausilio di strumenti, insieme a gruppi orchestrali, all’interno di veri e propri spettacoli. I cori storici sono tutti a voci pari maschili; i cori misti verranno più tardi. Ma le novità comunque non mancano, come per esempio la preziosa presenza di maestre, che introducono una nuova sensibilità e sfumature espressive prima sconosciute.

Insomma, questi cori, con l’identico entusiasmo, guardano al futuro. Il Centro Nazionale Coralità si augura che questa nuova edizione di Cordate Vocali segni l’uscita progressiva dalla pandemia, che ha comportato oltre 18 mesi di forzata lontananza,  e stimoli tutti i cori a riprendere con slancio la propria missione di divulgazione del patrimonio corale della montagna.

 

Letto 537 volte
Altro in questa categoria: « Escursionismo sociale 2022 Calendario attività »
Torna in alto

CONOSCICI

C.A.I. Asti

  • Contatti
    Per contatti e informazioni: 340.8794054 Luca Lungo Vaschetto Presidente 347.7858170 Edoardo Carotta…
  • Il nostro repertorio
    Il nostro repertorio
    Leggi tutto...

+ popolari

#amicidellamontagna #coro #coro cai asti #scuolaescursionismo alpinismo archivio biblioteca corso escursionismo palestra sci alpinismo sci di fondo scuola alpinismo settimana verde speleologia

CONOSCIAMOCI

Info

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.
Per favore dimostra di essere umano!

COSA CI PIACE

  • C.A.I. - Club Alpino Italiano
  • C.A.I. Piemonte
  • Gemellati con ANA Asti

DOVE SIAMO

METEO WEBCAM

  • Prevalenza di sole, residui fenomeni instabili sul settore alpino
  • Nel fine settimana continua il gran caldo, poche instabilità solo sul settore alpino.
  • Temporali sulle Alpi, sole sul resto del paese
  • Un passo nella ricerca per raggiungere il sogno di viaggiare alla velocità della luce
  • Grandine in valle D'Aosta e Piemonte

MONTAGNA TV

  • Uno spettacolare allineamento planetario sulle vette del Cadore
  • Più di 400 permessi per scalare il K2, preoccupa la stagione record del Karakorum
  • Il nuovo Rifugio Santner sul Catinaccio è pronto ad aprire, e fioccano le polemiche

Privacy Policy - Cookie Policy
Copyright © 2015 CAI - Sezione di Asti - C.so Palestro 11, 14100 ASTI - Tel. e Fax +39 0141 593528 - asti@cai.it
Powered by ETA Beta SCS. Tutti i diritti riservati.

Copyright © CAI - Sezione di Asti 2022 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
NOTIZIE