C.so Palestro 11, 14100 ASTI
+39 0141 593528
asti@cai.it
  • HOME
  • CENTENARIO 2021
    • INIZIATIVA 100CIME
      • TUTTE LE GITE DI 100CIME
      • COME PARTECIPARE
  • NOTIZIE
  • SEZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • LA SEDE
    • ORGANIGRAMMA
    • LA STORIA
    • RACCOLTA FOTO STORICHE
    • L'ARCHIVIO
    • BIBLIOTECA
  • ATTIVITA'
    • ALPINISMO GIOVANILE
    • ALPINISMO
    • ARRAMPICATA
    • ASTIMONTAGNA
    • CASCATE DI GHIACCIO
    • CICLOESCURSIONISMO
    • IMMAGINI E CULTURA
    • ESCURSIONISMO
      • SETTIMANA VERDE
    • RACCHETTE DA NEVE
    • SCIALPINISMO
    • SCI DI FONDO
    • SENTIERISTICA
    • SPELEOLOGIA
  • SCUOLE E CORSI
    • SC. ALPINISMO "F. GENTILE"
      • ORGANIGRAMMA
      • CORSI
    • SC.ESCURSIONISMO "SIE ALAT"
      • CORSI
      • ORGANIGRAMMA
  • IL CORO
    • Il Direttivo
    • La Storia del Coro
    • Cantano con noi
    • Il nostro repertorio
    • Contattaci
  • SEGRETERIA
    • SCRIVICI
    • PER ISCRIVERSI
  • PALESTRA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Scialpinismo sociale 2022-2023
Venerdì, 11 Novembre 2022 09:54

Scialpinismo sociale 2022-2023

  • dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Vota questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(0 Voti)
Scialpinismo sociale 2022-2023
SCIALPINISMO  -  GRUPPO  G. AMERIO
PROGRAMMA SCIALPINISMO SOCIALE  2022-2023
Referente:  Gianni Marengo
 

Date

 

Coordinatori

25 novembre

Attività didattica in sede

Autosoccorso (ARVA)

Luca Primiano

Renzo Uberto

26 novembre

Attività didattica outdoor

Autosoccorso (ARVA)

Luca Primiano

Renzo Uberto

11 dicembre

Gita in ambiente

Gianni Marengo

8 gennaio

Gita in ambiente

Gianni Marengo

15 gennaio

Attività didattica in pista

Renzo Uberto - Giorgio Bisotti

22 gennaio

Gita in ambiente

Gianni Marengo – Nicola Alimenti

5 febbraio

Gita in ambiente

Renzo Carriero – Giuseppe Iuliano

19 febbraio

Gita in ambiente

Simone Viazzi – Umberto Fasoglio

5 marzo

Gita in ambiente

Beatrice Lerma – Ettore Muratore

25 – 26 marzo

Gita in ambiente con

pernottamento in rifugio

Luca Primiano

2 aprile

Gita in ambiente

Diego Gherlone – Andrea Cavalotto

dal 13 al 16 aprile

Gemellaggio DAV Biberach – CAI Asti Austria

Andrea Bersano – Enrico Panirossi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I partecipanti all’attività devono essere muniti di ARVA, pala e sonda.

Contributi di partecipazione: €uro 3,00/uscita

Per garantire una maggiore sicurezza, la meta sarà decisa il venerdì precedente alla gita in base alle condizioni nivo-meteo previste.

Iscrizioni in sede il venerdì sera (ore 21.00 – 23.00) o contattando i coordinatori.

Programma scaricabile alla voce "Download allegati" al fondo della pagina. 

Letto 660 volte
“Articoli che trattano”
  • scialpinismo
Download allegati:
  • Programma Sci alpinismo 2022-2023 (26 Scaricamenti)

“Sullo stesso argomento”

  • SCIALPINISMO
Altro in questa categoria: « Assicurazioni 2023 Le convenzioni della tessera CAI Asti 2022/2023 »
Torna in alto

CONOSCICI

C.A.I. Asti

  • LA STORIA DELLA NOSTRA SEZIONE
    LA STORIA DELLA NOSTRA SEZIONE "Dal lontano 1921 molte cose sono cambiate nel modo di andare in…
    Leggi tutto...
  • ORGANIGRAMMA SCUOLA DI ESCURSIONISMO "SIE ALAT"
    Direttore: Massimiliano GASTALDI (ANC) Vice Direttore: Umberto UGHINI (AE/ONC CAI Asti) Consiglieri:…
    Leggi tutto...

+ popolari

#amicidellamontagna #coro #coro cai asti #scuolaescursionismo alpinismo archivio cai cultura corso escursionismo palestra sci alpinismo sci di fondo scuola alpinismo settimana verde speleologia

CONOSCIAMOCI

Info

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.
Per favore dimostra di essere umano!

COSA CI PIACE

  • C.A.I. - Club Alpino Italiano
  • C.A.I. Piemonte
  • Gemellati con ANA Asti

DOVE SIAMO

METEO WEBCAM

  • Velato al Nord sole al Centro e al Sud
  • Nel fine settimana inizialmente sole, poi nuovo aumento nuvoloso al Nord
  • Stabile e soleggiato a parte velature sul settentrione
  • Quanto sono utili i palloni meteorologici?
  • Tromba d'aria a Cosenza.

MONTAGNA TV

  • L’invernale al Manaslu, la paura, il “montañismo”. Alex Txikon si racconta
  • Quante sono e dove si trovano le sorgenti d’acqua su Alpi e Appennini?
  • Un Parco Nazionale per proteggere il Vjosa, uno degli ultimi fiumi selvaggi d’Europa

Privacy Policy - Cookie Policy
Copyright © 2015 CAI - Sezione di Asti - C.so Palestro 11, 14100 ASTI - Tel. +39 0141 593528 - asti@cai.it
Powered by ETA Beta SCS. Tutti i diritti riservati.

Copyright © CAI - Sezione di Asti 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
NOTIZIE