C.so Palestro 11, 14100 ASTI
+39 0141 593528
asti@cai.it
  • HOME
  • CENTENARIO 2021
    • INIZIATIVA 100CIME
      • TUTTE LE GITE DI 100CIME
      • COME PARTECIPARE
  • NOTIZIE
  • SEZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • LA SEDE
    • ORGANIGRAMMA
    • LA STORIA
    • RACCOLTA FOTO STORICHE
    • L'ARCHIVIO
    • BIBLIOTECA
  • ATTIVITA'
    • ALPINISMO GIOVANILE
    • ALPINISMO
    • ARRAMPICATA
    • ASTIMONTAGNA
    • CASCATE DI GHIACCIO
    • CICLOESCURSIONISMO
    • IMMAGINI E CULTURA
    • ESCURSIONISMO
      • SETTIMANA VERDE
    • RACCHETTE DA NEVE
    • SCIALPINISMO
    • SCI DI FONDO
    • SENTIERISTICA
    • SPELEOLOGIA
  • SCUOLE E CORSI
    • SC. ALPINISMO "F. GENTILE"
      • ORGANIGRAMMA
      • CORSI
    • SC.ESCURSIONISMO "SIE ALAT"
      • CORSI
      • ORGANIGRAMMA
  • IL CORO
    • Il Direttivo
    • La Storia del Coro
    • Cantano con noi
    • Il nostro repertorio
    • Contattaci
  • SEGRETERIA
    • SCRIVICI
    • PER ISCRIVERSI
  • PALESTRA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Escursionismo sociale 2023
Lunedì, 12 Dicembre 2022 11:35

Escursionismo sociale 2023

  • dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Vota questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(1 Vota)
Escursionismo sociale 2023

Di seguito presentiamo il programma per il 2023 (qui scaricabile alla voce "Download allegati").

La Commissione Gite Sociali del CAI di Asti aumenta l’offerta escursionistica per scoprire e rivisitare ambienti e luoghi che hanno fatto la storia delle nostre Montagne.
Con l’iniziativa “Escursioni del Giovedì” (Organizzatore: Francesco Massaglia) si vuole dare la possibilità, a chi cerca orizzonti ed emozioni in ambiente alpino, di avere una scelta in più e di socializzare raggiungendo vallate, rifugi e vette (qui scaricabile alla voce "Download allegati").

Data

Luogo

Capogita

22/01/23

Il finalese nelle terre del Principe delle Arene Candide

Ughini, Dirita

12/02/23

Sui sentieri del Levante ligure, lo spettacolare percorso da Levanto a Monterosso

Saracco, Nettini

26/02/23

Spotorno-Vado

Gai, Perosino

19/03/23

I luoghi di Fenoglio in Alta Langa

Luca Vaschetto, Panirossi

10/04/23

Pasquetta

Reita, Lerma

16/04/23

Anello della Rocca Carpanea a Finalborgo

Accornero, Bolgiani, Di Vallelunga

07/05/23

Da Campello Monti al Lago Capezzone

Ferrero, Massone

21/05/23

Balma Boves, Croce di Envie e il giro del Monte Bracco

Nuti, Macagno, Nettini

11/06/23

Gita intersezionale: Sentiero delle peonie selvatiche

Massone, Panirossi

17-18/06/23

I Sentieri della Memoria: Monte Corno in collaborazione con ANA

Perosino, Gazzera (Mingo)

02/07/23

Giro dei laghi di Sant'Anna -Valle Stura

Valente, Luca Vaschetto

16/07/23

Da Porliod l'anello dell'Oratorio di Cuney

Gagliardi, Brosio, Luca Vaschetto

22-23/07/23

Traversata: Valgrisenche – Rif. dell’Epée, pernottamento al Rif. Bezzi – Becca della Traversiere 3337m per il colle Bassac Déré.

Rientro dal rif. Benevolo – Thumel – Val di Rhemes.

Massaglia, Marengo

30/07/23

Cima della Lausa in Valle Stura

Dirita, Benato, Novarino

30/07-06/08

Settimana verde in Val di Fiemme

Silvio Vaschetto, Saracco

06-13/08/23

Trekking nelle Dolomiti di Sesto

Menegaldo, Gai, Desprat

24-27/08/23

Gemellaggio estivo con DAV Biberach

Goffi Margherita

27/08/23

Monte Corborant da San Bernolfo

Nuti, Gavuzzi, Massone

2-3/09/23

Pointe de Drône e giro dei quattro colli dal Colle del Gran San Bernardo

Desprat, Menegaldo

17/09/23

Giro intorno alla Rocca Marchisa

Macagno, Ughini

01-7/10/23

Trekking in Sardegna

Nuti

08/10/23

Castagnata

Ardissone, Rolla

22/10/23

Cocconato-Vezzolano

Reita, Lerma

12/11/23

Anello nelle Langhe da Monforte

Gagliardi, Brosio, Di Vallelunga

03/12/23

Traversata da Montoggio al passo della Scoffera

Accornero, Bolgiani, Valente

 

 

Letto 1006 volte
Download allegati:
  • Programma escursionismo sociale 2023 (155 Scaricamenti)
  • Le escursioni del giovedì - 2023 (136 Scaricamenti)
Altro in questa categoria: « CORSO ALPINISMO A1 - 2023 Calendario attività »
Torna in alto

CONOSCICI

C.A.I. Asti

  • ORGANIGRAMMA DELLA SEZIONE
    ORGANIGRAMMA DELLA SEZIONE In questa PAGINA si trovano i nominativi e le cariche direttive della…
    Leggi tutto...
  • SCUOLA DI ESCURSIONISMO "SIE ALAT"
    SCUOLA DI ESCURSIONISMO "SIE ALAT" Il 6 maggio il Presidente della Commissione Centrale Escursionismo, Paolo Zambon, comunica…
    Leggi tutto...

+ popolari

#amicidellamontagna #coro #coro cai asti #scuolaescursionismo alpinismo archivio cai cultura corso escursionismo palestra sci alpinismo sci di fondo scuola alpinismo settimana verde speleologia

CONOSCIAMOCI

Info

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.
Per favore dimostra di essere umano!

COSA CI PIACE

  • C.A.I. - Club Alpino Italiano
  • C.A.I. Piemonte
  • Gemellati con ANA Asti

DOVE SIAMO

METEO WEBCAM

  • Velato al Nord sole al Centro e al Sud
  • Nel fine settimana inizialmente sole, poi nuovo aumento nuvoloso al Nord
  • Stabile e soleggiato a parte velature sul settentrione
  • Quanto sono utili i palloni meteorologici?
  • Tromba d'aria a Cosenza.

MONTAGNA TV

  • L’invernale al Manaslu, la paura, il “montañismo”. Alex Txikon si racconta
  • Quante sono e dove si trovano le sorgenti d’acqua su Alpi e Appennini?
  • Un Parco Nazionale per proteggere il Vjosa, uno degli ultimi fiumi selvaggi d’Europa

Privacy Policy - Cookie Policy
Copyright © 2015 CAI - Sezione di Asti - C.so Palestro 11, 14100 ASTI - Tel. +39 0141 593528 - asti@cai.it
Powered by ETA Beta SCS. Tutti i diritti riservati.

Copyright © CAI - Sezione di Asti 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
NOTIZIE