C.so Palestro 11, 14100 ASTI
+39 0141 593528
asti@cai.it
  • HOME
  • CENTENARIO 2021
    • INIZIATIVA 100CIME
      • TUTTE LE GITE DI 100CIME
      • COME PARTECIPARE
  • NOTIZIE
  • SEZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • LA SEDE
    • ORGANIGRAMMA
    • LA STORIA
    • RACCOLTA FOTO STORICHE
    • L'ARCHIVIO
    • BIBLIOTECA
  • ATTIVITA'
    • ALPINISMO GIOVANILE
    • ALPINISMO
    • ARRAMPICATA
    • ASTIMONTAGNA
    • CASCATE DI GHIACCIO
    • CICLOESCURSIONISMO
    • IMMAGINI E CULTURA
    • ESCURSIONISMO
      • SETTIMANA VERDE
    • RACCHETTE DA NEVE
    • SCIALPINISMO
    • SCI DI FONDO
    • SENTIERISTICA
    • SPELEOLOGIA
  • SCUOLE E CORSI
    • SC. ALPINISMO "F. GENTILE"
      • ORGANIGRAMMA
      • CORSI
    • SC.ESCURSIONISMO "SIE ALAT"
      • CORSI
      • ORGANIGRAMMA
  • IL CORO
    • Il Direttivo
    • La Storia del Coro
    • Cantano con noi
    • Il nostro repertorio
    • Contattaci
  • SEGRETERIA
    • SCRIVICI
    • PER ISCRIVERSI
  • PALESTRA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Trekking tra l’Alta Via n. 4 e 5 delle Dolomiti 6 - 13 agosto 2023
Lunedì, 23 Gennaio 2023 17:11

Trekking tra l’Alta Via n. 4 e 5 delle Dolomiti 6 - 13 agosto 2023

  • dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Vota questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(0 Voti)
Trekking tra l’Alta Via n. 4 e 5 delle Dolomiti 6 - 13 agosto 2023

Spettacolare trekking da rifugio a rifugio nelle Dolomiti di Sesto, Sorapis, Cadini di Misurini ed Antelao, percorrendo tratti dell’Alta Via numero 4 e 5 delle Dolomiti. Trekking impegnativo per il particolare contesto ambientale nel quale si sviluppa.

Ai partecipanti si richiedono un buon allenamento fisico e mentale alla fatica, capacità di muoversi in autonomia su sentieri esposti e ferrate ed un buon spirito di adattamento in generale. E’ obbligatorio dotarsi di casco, imbrago e set da ferrata (EEA).

Info e iscrizioni:

Giorgia Gai 340 151 7786 gio_gai@hotmail.it

Mario Menegaldo 328 211 3794 mario.menegaldo@gmail.com

Jacqueline Desprat 333 861 5606 jd.desprat@gmail.com

Per maggiori dettagli vedere Relazione del Trekking (qui scaricabile alla voce "Download allegati").

 

Letto 319 volte
Download allegati:
  • Relazione Trekking estivo 2023 (108 Scaricamenti)
Altro in questa categoria: « CAMMINATA DI PASQUETTA - 10 Aprile 2023 Trekking in Sardegna - dal 01 al 7 ottobre 2023 »
Torna in alto

CONOSCICI

C.A.I. Asti

  • LA RACCOLTA DI FOTO STORICHE
    LA RACCOLTA DI FOTO STORICHE La raccolta di foto storiche del C.A.I. Sezione di Asti, conserva circa…
    Leggi tutto...
  • SCUOLA DI ALPINISMO F. GENTILE
    SCUOLA DI ALPINISMO F. GENTILE La montagna non è un privilegio per pochi eletti. La Sezione CAI…
    Leggi tutto...

+ popolari

#amicidellamontagna #coro #coro cai asti #scuolaescursionismo alpinismo archivio cai cultura corso escursionismo palestra sci alpinismo sci di fondo scuola alpinismo settimana verde speleologia

CONOSCIAMOCI

Info

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.
Per favore dimostra di essere umano!

COSA CI PIACE

  • C.A.I. - Club Alpino Italiano
  • C.A.I. Piemonte
  • Gemellati con ANA Asti

DOVE SIAMO

METEO WEBCAM

  • Velato al Nord sole al Centro e al Sud
  • Nel fine settimana inizialmente sole, poi nuovo aumento nuvoloso al Nord
  • Stabile e soleggiato a parte velature sul settentrione
  • Quanto sono utili i palloni meteorologici?
  • Tromba d'aria a Cosenza.

MONTAGNA TV

  • L’invernale al Manaslu, la paura, il “montañismo”. Alex Txikon si racconta
  • Quante sono e dove si trovano le sorgenti d’acqua su Alpi e Appennini?
  • Un Parco Nazionale per proteggere il Vjosa, uno degli ultimi fiumi selvaggi d’Europa

Privacy Policy - Cookie Policy
Copyright © 2015 CAI - Sezione di Asti - C.so Palestro 11, 14100 ASTI - Tel. +39 0141 593528 - asti@cai.it
Powered by ETA Beta SCS. Tutti i diritti riservati.

Copyright © CAI - Sezione di Asti 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
NOTIZIE