C.so Palestro 11, 14100 ASTI
+39 0141 593528
asti@cai.it
  • HOME
  • CENTENARIO 2021
    • INIZIATIVA 100CIME
      • TUTTE LE GITE DI 100CIME
      • COME PARTECIPARE
  • NOTIZIE
  • SEZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • LA SEDE
    • ORGANIGRAMMA
    • LA STORIA
    • RACCOLTA FOTO STORICHE
    • L'ARCHIVIO
    • BIBLIOTECA
  • ATTIVITA'
    • ALPINISMO GIOVANILE
    • ALPINISMO
    • ARRAMPICATA
    • ASTIMONTAGNA
    • CASCATE DI GHIACCIO
    • CICLOESCURSIONISMO
    • IMMAGINI E CULTURA
    • ESCURSIONISMO
      • SETTIMANA VERDE
    • RACCHETTE DA NEVE
    • SCIALPINISMO
    • SCI DI FONDO
    • SENTIERISTICA
    • SPELEOLOGIA
  • SCUOLE E CORSI
    • SC. ALPINISMO "F. GENTILE"
      • ORGANIGRAMMA
      • CORSI
    • SC.ESCURSIONISMO "SIE ALAT"
      • CORSI
      • ORGANIGRAMMA
  • IL CORO
    • Il Direttivo
    • La Storia del Coro
    • Cantano con noi
    • Il nostro repertorio
    • Contattaci
  • SEGRETERIA
    • SCRIVICI
    • PER ISCRIVERSI
  • PALESTRA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Corso di Escursionismo base E1/2023
Venerdì, 24 Febbraio 2023 10:56

Corso di Escursionismo base E1/2023

  • dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Vota questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(0 Voti)
Corso di Escursionismo base E1/2023

La Scuola Intersezionale di Escursionismo AL AT ha organizzato il Corso E1/2023. Si svolgerà nel periodo 07 marzo 2023 – 25 giugno 2023 e tratterà gli aspetti teorico-pratici riguardanti l’attività escursionistica in ambiente montano.

Il corso E1 va visto come primo approccio per chi in montagna non ci è mai stato oppure ritiene di avere poca esperienza e ha bisogno di riorganizzazione delle conoscenze per la frequentazione consapevole della montagna.

REQUISITI GENERALI DEI PARTECIPANTI

Possono inviare domanda d’ammissione le persone in possesso dei seguenti requisiti generali:

  1. Aver compiuto anni 16. I minorenni dovranno avere autorizzazione firmata dal genitore di patria podestà.

  2. Essere in regola con il tesseramento CAI per l’anno 2023

  3. Essere in sana e robusta costituzione

ISCRIZIONE

Le persone interessate devono inoltrare all’indirizzo di posta elettronica della Scuola AL-AT escursionismo.alat@gmail.com le domande di iscrizione, inviando il modulo compilato che sarà scaricabile dai siti delle sezioni CAI AL-AT, entro e non oltre il 28 febbraio 2023, corredate da:

  1. Certificato medico attuale di idoneità alla pratica sportiva non agonistica.

  2. Una fototessera anche in formato digitale.

  3. Scheda informativa attività personale e associativa

  4. Certificato di Iscrizione l’anno 2023 che dovrà essere esibita alla prima lezione teorica.

  5. Il versamento della quota di partecipazione di ogni iscritto al corso sarà effettuato la sera della presentazione del Corso/prima lezione.

AMMISSIONE

Il numero complessivo delle persone che saranno ammesse al corso è di 15 allievi.

Il Corso si svolgerà con un minimo di 10 partecipanti iscritti.

L’ammissione al corso è ad insindacabile giudizio del Direttore.

LOGISTICA E COSTO DEL CORSO

Per la richiesta di informazioni è possibile inviare mail alla Scuola Sie AL.AT all’indirizzo: escursionismo.alat@gmail.com, o presso le segreterie delle sezioni di appartenenza.

Il costo di partecipazione è di euro 100,00 (cento) e comprende le spese organizzative, il materiale didattico (es. bussola). Per motivi di sicurezza non sono messe a disposizioni attrezzature collettive ma l’attrezzatura è personale.

La quota di partecipazione al CORSO E1/2023 della Scuola Sie AL-AT andrà versata per intero in contanti durante la presentazione del corso, all’atto dell’iscrizione, che si terrà venerdì 07 marzo 2023 presso la sede della Sezione CAI Alessandria, via Morando 34.

Nella quota non sono comprese le spese di trasporto per le uscite pratiche ed eventuali pernottamenti e vitti in rifugio.

Nessun rimborso sarà dovuto in caso di:

  1. rinuncia da parte dell’allievo durante il Corso

  2. espulsione dello stesso effettuata dal Direttore del corso a seguito di grave atto di indisciplina.

DOCUMENTAZIONE

Vedere documentazione qui acclusa (scaricabile alla voce "Download allegati").

Letto 218 volte
Download allegati:
  • Bando (24 Scaricamenti)
  • Domanda di iscrizione (24 Scaricamenti)
  • Programma (44 Scaricamenti)
  • Scheda informativa (24 Scaricamenti)
Altro in questa categoria: « Programma Alpinismo giovanile 2023 Settimana Verde - Dal 30 luglio al 6 agosto 2023 »
Torna in alto

CONOSCICI

C.A.I. Asti

  • La storia del Coro e le foto
    La storia del Coro e le foto Semmai si dovesse coniare uno slogan per il Coro Amici della Montagna,…
  • L'ARCHIVIO
    L'ARCHIVIO La nostra Sezione si è dotata di un archivio riordinato in modo…
    Leggi tutto...

+ popolari

#amicidellamontagna #coro #coro cai asti #scuolaescursionismo alpinismo archivio cai cultura corso escursionismo palestra sci alpinismo sci di fondo scuola alpinismo settimana verde speleologia

CONOSCIAMOCI

Info

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.
Per favore dimostra di essere umano!

COSA CI PIACE

  • C.A.I. - Club Alpino Italiano
  • C.A.I. Piemonte
  • Gemellati con ANA Asti

DOVE SIAMO

METEO WEBCAM

  • Velato al Nord sole al Centro e al Sud
  • Nel fine settimana inizialmente sole, poi nuovo aumento nuvoloso al Nord
  • Stabile e soleggiato a parte velature sul settentrione
  • Quanto sono utili i palloni meteorologici?
  • Tromba d'aria a Cosenza.

MONTAGNA TV

  • L’invernale al Manaslu, la paura, il “montañismo”. Alex Txikon si racconta
  • Quante sono e dove si trovano le sorgenti d’acqua su Alpi e Appennini?
  • Un Parco Nazionale per proteggere il Vjosa, uno degli ultimi fiumi selvaggi d’Europa

Privacy Policy - Cookie Policy
Copyright © 2015 CAI - Sezione di Asti - C.so Palestro 11, 14100 ASTI - Tel. +39 0141 593528 - asti@cai.it
Powered by ETA Beta SCS. Tutti i diritti riservati.

Copyright © CAI - Sezione di Asti 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
NOTIZIE