PERCORSO BASE (rosso)
- Durata h. 3,30
- Sviluppo km. 10,800
- Difficoltà media
- Dislivello mt 185
PERCORSO CORTO (dev. blu)
- Durata h. 2,00
- Sviluppo km 6,00
- Difficoltà media
- Dislivello mt 85
Ritrovo: h. 8,00 presso la Via Giuseppe Garibaldi (piazza) - Municipio
Partenza: h. 8,30
Ritorno previsto: h. 12,00
Si raccomanda abbigliamento da escursionismo, bastoncini e scarponcini.
Chi non intende partecipare alla escursione può dedicarsi alla visita del paese ammirando la imponente chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta con all’interno il Museo di Arte Sacra e la vicina chiesa dell’Annunziata.
Alle h. 12,45 presso i locali delle ex scuole elementari sarà distribuito un aperitivo con stuzzichini.
Alle h. 13,15 seguirà il pranzo nei locali al p.t.
Iscrizioni entro venerdì 07 aprile 2023 (Rivolgersi al C.A.I. Sez. Asti - Referenti Gian Franco 3384611719 e Flavio 3332149027)
Il pranzo va prenotato ai sopra indicati referenti.
La quota € 15,00 (aperitivo, antipasti, primo, dolce, acqua) deve essere versata presso la Sezione C.A.I. Asti, Via Palestro 11, il martedì 04/04 o il venerdì 07/04 dalle h 21,15 alle h 23,00, oppure al punto di ritrovo a Grana M., Via G. Garibaldi, prima dell’inizio dell’escursione, ricevendo i tagliandi di prenotazione.
Partecipazione alla escursione gratuita.
Il vino si potrà acquistare dai produttori della zona, che lo esporranno all’ingresso della sala da pranzo, a costi contenuti.
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità. L’escursione si svolgerà anche in caso di maltempo sul percorso breve.
Per maggiori informazioni vedere Locandina e Descrizione percorso con mappa (qui scaricabili alla voce "Download allegati").