C.so Palestro 11, 14100 ASTI
+39 0141 593528
asti@cai.it
  • HOME
  • CENTENARIO 2021
    • INIZIATIVA 100CIME
      • TUTTE LE GITE DI 100CIME
      • COME PARTECIPARE
  • NOTIZIE
  • SEZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • LA SEDE
    • ORGANIGRAMMA
    • LA STORIA
    • RACCOLTA FOTO STORICHE
    • L'ARCHIVIO
    • BIBLIOTECA
  • ATTIVITA'
    • ALPINISMO GIOVANILE
    • ALPINISMO
    • ARRAMPICATA
    • ASTIMONTAGNA
    • CASCATE DI GHIACCIO
    • CICLOESCURSIONISMO
    • IMMAGINI E CULTURA
    • ESCURSIONISMO
      • SETTIMANA VERDE
    • RACCHETTE DA NEVE
    • SCIALPINISMO
    • SCI DI FONDO
    • SENTIERISTICA
    • SPELEOLOGIA
  • SCUOLE E CORSI
    • SC. ALPINISMO "F. GENTILE"
      • ORGANIGRAMMA
      • CORSI
    • SC.ESCURSIONISMO "SIE ALAT"
      • CORSI
      • ORGANIGRAMMA
  • IL CORO
    • Il Direttivo
    • La Storia del Coro
    • Cantano con noi
    • Il nostro repertorio
    • Contattaci
  • SEGRETERIA
    • SCRIVICI
    • PER ISCRIVERSI
  • PALESTRA
  • Home
  • NOTIZIE
  • CAMMINATA DI PASQUETTA - 10 Aprile 2023
Mercoledì, 08 Marzo 2023 10:13

CAMMINATA DI PASQUETTA - 10 Aprile 2023

  • dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Vota questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(0 Voti)
CAMMINATA DI PASQUETTA - 10 Aprile 2023

Il club Alpino Italiano di Asti organizza per il giorno di Pasquetta, lunedì 10 aprile, una escursione lungo i sentieri tracciati sul territorio che comprende i comuni di Grana Monferrato e Montemagno, in collaborazione con le amministrazioni comunali.

PERCORSO BASE (rosso)

- Durata h. 3,30

- Sviluppo km. 10,800

- Difficoltà media

- Dislivello mt 185

PERCORSO CORTO (dev. blu)

- Durata h. 2,00

- Sviluppo km 6,00

- Difficoltà media

- Dislivello mt 85

Ritrovo: h. 8,00 presso la Via Giuseppe Garibaldi (piazza) - Municipio

Partenza: h. 8,30

Ritorno previsto: h. 12,00

Si raccomanda abbigliamento da escursionismo, bastoncini e scarponcini.

Chi non intende partecipare alla escursione può dedicarsi alla visita del paese ammirando la imponente chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta con all’interno il Museo di Arte Sacra e la vicina chiesa dell’Annunziata.

Alle h. 12,45 presso i locali delle ex scuole elementari sarà distribuito un aperitivo con stuzzichini.

Alle h. 13,15 seguirà il pranzo nei locali al p.t.

Iscrizioni entro venerdì 07 aprile 2023 (Rivolgersi al C.A.I. Sez. Asti - Referenti Gian Franco 3384611719 e Flavio 3332149027)

Il pranzo va prenotato ai sopra indicati referenti.

La quota € 15,00 (aperitivo, antipasti, primo, dolce, acqua) deve essere versata presso la Sezione C.A.I. Asti, Via Palestro 11, il martedì 04/04 o il venerdì 07/04 dalle h 21,15 alle h 23,00, oppure al punto di ritrovo a Grana M., Via G. Garibaldi, prima dell’inizio dell’escursione, ricevendo i tagliandi di prenotazione.

Partecipazione alla escursione gratuita.

Il vino si potrà acquistare dai produttori della zona, che lo esporranno all’ingresso della sala da pranzo, a costi contenuti.

Gli organizzatori declinano ogni responsabilità. L’escursione si svolgerà anche in caso di maltempo sul percorso breve.

Per maggiori informazioni vedere Locandina e Descrizione percorso con mappa (qui scaricabili alla voce "Download allegati").

Letto 335 volte
Download allegati:
  • Locandina Pasquetta 2023 (50 Scaricamenti)
  • Percorso e mappa Pasquetta 2023 (49 Scaricamenti)
Altro in questa categoria: « Calendario attività Trekking tra l’Alta Via n. 4 e 5 delle Dolomiti 6 - 13 agosto 2023 »
Torna in alto

CONOSCICI

C.A.I. Asti

  • Il nostro repertorio
    Il nostro repertorio
    Leggi tutto...
  • I CORSI DELLA SCUOLA DI ESCURSIONISMO "S.I.E. AL.AT"
    I CORSI DELLA SCUOLA DI ESCURSIONISMO "S.I.E. AL.AT" La neo scuola S.I.E. AL.AT., costituita il 6 maggio 2014, ha portato…
    Leggi tutto...

+ popolari

#amicidellamontagna #coro #coro cai asti #scuolaescursionismo alpinismo archivio cai cultura corso escursionismo palestra sci alpinismo sci di fondo scuola alpinismo settimana verde speleologia

CONOSCIAMOCI

Info

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.
Per favore dimostra di essere umano!

COSA CI PIACE

  • C.A.I. - Club Alpino Italiano
  • C.A.I. Piemonte
  • Gemellati con ANA Asti

DOVE SIAMO

METEO WEBCAM

  • Velato al Nord sole al Centro e al Sud
  • Nel fine settimana inizialmente sole, poi nuovo aumento nuvoloso al Nord
  • Stabile e soleggiato a parte velature sul settentrione
  • Quanto sono utili i palloni meteorologici?
  • Tromba d'aria a Cosenza.

MONTAGNA TV

  • L’invernale al Manaslu, la paura, il “montañismo”. Alex Txikon si racconta
  • Quante sono e dove si trovano le sorgenti d’acqua su Alpi e Appennini?
  • Un Parco Nazionale per proteggere il Vjosa, uno degli ultimi fiumi selvaggi d’Europa

Privacy Policy - Cookie Policy
Copyright © 2015 CAI - Sezione di Asti - C.so Palestro 11, 14100 ASTI - Tel. +39 0141 593528 - asti@cai.it
Powered by ETA Beta SCS. Tutti i diritti riservati.

Copyright © CAI - Sezione di Asti 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
NOTIZIE