Il docu-film ripercorre la straordinaria esperienza dell’imprenditore canellese che in un crescendo di sfide con la natura e con la propria preparazione fisica è arrivato a toccare le cime più alte fino a sfiorare il “tetto del mondo”: l’Everest.
La narrazione si snoda attraverso i viaggi e le escursioni realizzate prima sul Monte Bianco, poi attraverso i pendii scoscesi del Monte Kilimangiaro, il Kazbek, i picchi gemelli del Monte Elbrus e le sferzate dei venti del Monte Aconcagua. Un’adeguata preparazione fisica e mentale realizzata in compagnia di professionisti della montagna che nel 2018 ha consentito a Sergio Cirio di salire sulla catena dell’Himalaya e poi successivamente sul Monte Vinson in Antartide nel 2019. Fedele al motto “Non fermarti mai” nell’estate del 2022 è stato chiamato a coordinare come capo spedizione un progetto alpinistico che ha avuto come obiettivo l’ascensione al K2 preceduta prima da altre due vette: il Nanga Parbat e il Broad Peak.
Appuntamento presso la Sala Pastrone – Via Teatro Alfieri, 2 Asti, ore 21.
Ingresso gratuito
Prenotazione dei posti (fino ad esaurimento) a questo collegamento.