C.so Palestro 11, 14100 ASTI
+39 0141 593528
asti@cai.it
  • HOME
  • CENTENARIO 2021
    • INIZIATIVA 100CIME
      • TUTTE LE GITE DI 100CIME
      • COME PARTECIPARE
  • NOTIZIE
  • SEZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • LA SEDE
    • ORGANIGRAMMA
    • LA STORIA
    • RACCOLTA FOTO STORICHE
    • L'ARCHIVIO
    • BIBLIOTECA
  • ATTIVITA'
    • ALPINISMO GIOVANILE
    • ALPINISMO
    • ARRAMPICATA
    • ASTIMONTAGNA
    • CASCATE DI GHIACCIO
    • CICLOESCURSIONISMO
    • IMMAGINI E CULTURA
    • ESCURSIONISMO
      • SETTIMANA VERDE
    • RACCHETTE DA NEVE
    • SCIALPINISMO
    • SCI DI FONDO
    • SENTIERISTICA
  • SCUOLE E CORSI
    • SC. ALPINISMO "F. GENTILE"
      • ORGANIGRAMMA
      • CORSI
    • SC.ESCURSIONISMO "SIE ALAT"
      • CORSI
      • ORGANIGRAMMA
  • IL CORO
    • Il Direttivo
    • La Storia del Coro
    • Cantano con noi
    • Il nostro repertorio
    • Contattaci
  • SEGRETERIA
    • SCRIVICI
    • PER ISCRIVERSI
  • PALESTRA
Martedì, 30 Giugno 2015 23:33

La storia del Coro e le foto

  • dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Vota questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(2 Voti)
La storia del Coro e le foto

Semmai si dovesse coniare uno slogan per il Coro Amici della Montagna, potrebbe circa recitare così: ” Il futuro riparte dal passato”.

Infatti, il sodalizio canoro astesano, nato nel 1951 come Coro Amici della Montagna CAI Asti, nel suo 60° anno di fondazione è ritornato a chiamarsi con la denominazione delle origini.

A dimostrazione delle antiche radici CAI pare emblematico il fatto che, fin dagli inizi, fu Fulvio ERCOLE già Presidente del CAI Asti ad assumersi, contestualmente, la presidenza del Coro.

Agli inizi degli anni 50, un gruppo di amici che condivideva in egual misura la passione per il canto e per la montagna, decise di osare oltre cominciando a cimentarsi nei primi rudimenti del canto corale dedicandosi allo studio musicale e alla ricerca di stile.

In questo intento, furono validi maestri gli insegnamenti appresi dalle incisioni del già mitico Coro SAT di Trento, anche se, giustamente, i giovani coristi vollero da subito avere una precisa connotazione basata sulla qualità del canto e dei cantori.

Il Coro fin dagli albori della sua attività ha assunto una connotazione e un’identità precisa con la ricerca di armonie delicate ed impostate più sulla precisione dell’esecuzione che sulla potenza, a maggior ragione oggi dove l’età anagrafica dei coristi è, per così dire, “matura”.

Nel corso della lunga carriera canora si sono succeduti diversi Maestri-Direttori dove ognuno, a proprio modo, ha lasciato un’impronta. Fra tutti ricordiamo il Maestro Armodio CABIATI recentemente scomparso che oltre a dirigere e a insegnare ha armonizzato molti brani per il Coro.

Dal 2001 il complesso canoro è stato affidato al valente Maestro Flavio DURETTO che, nel corso di quest’ultimo decennio, ha saputo portare entusiasmo e nuove motivazioni grazie al suo instancabile impegno, preparazione e rigore. Sempre con simpatia e amicizia.

Il repertorio è quello classico di canti di montagna, degli Alpini e popolari non disdegnando, all’occorrenza canti religiosi e patriottici.

Seppur nel corso degli anni il palmares del Coro abbia acquisito sempre più riconoscimenti, avendo primeggiato nei concorsi internazionali di Bellagio e di Stresa, avendo eseguito oltre 1250 concerti nelle più importanti Città italiane ed estere come in Belgio e Svizzera, avendo realizzato sette incisioni e scritto due libri, il Coro Amici della Montagna, costituitosi in Associazione, non ha mai perso quella ricetta del successo e dell’entusiasmo basata sull’amicizia tra i coristi e sulla ricerca del continuo miglioramento.

Nell’anno 2006, in occasione del 55° anniversario di fondazione, il Comune di Asti ha conferito al Coro “l’Ordine di San Secondo” prestigioso riconoscimento attribuito a singoli cittadini o associazioni che hanno portato lustro alla Città di Asti essendo testimoni nel Mondo “dell’astigianità”.

Dal 2012 a seguito della stipula di convenzione tra lo stesso Coro e la Sezione del CAI di Asti la formazione corale astesana è tornata a far parte della grande famiglia del CAI Sezione di Asti divenendone il coro ufficiale con la denominazione di Coro Amici della Montagna CAI Asti.

Il Coro Amici della Montagna CAI Asti, adesso, conta circa trentatré coristi. Ha sede presso la Sezione del CAI Asti in C.so Palestro 11 e quella operativa presso il Centro ASL in Via Giacomo Scotti 13, Asti, dove si svolgono le prove il venerdì alle ore 21 ed è presieduta dal 2019 da Luca Lungo Vaschetto.

  • Click to enlarge image 01_Coro-CAI-1954.jpg
  • Click to enlarge image 02_Asti-Duomo-Il-Coro-nel-60-di-fondazione.jpg
  • Click to enlarge image 03_Asti-Duomo.jpg
  • Click to enlarge image 04_Asti-Duomo.jpg
  • Click to enlarge image 05_Asti-Battistero.jpg
  • Click to enlarge image 06_Asti-Natale 2012 con il Coro Edelweiss.JPG
  • Click to enlarge image 07_Asti-Natale 2012 con il Coro Edelweiss.JPG
  • Click to enlarge image 08_Asti-Natale 2012 con il Coro Edelweiss.jpg
  • Click to enlarge image 09_Asti - Natale 2012 con il Coro Edelweiss.JPG
  • Click to enlarge image 10_Coro-al-Rifugio.jpg
  • Click to enlarge image 11_Coro-e-Monviso.jpg
  • Click to enlarge image 12_Montemale-CN-Castagnata CAI-2012.JPG
  • Click to enlarge image 13_Montemale-CN-Castagnata CAI-2012.JPG
  • Click to enlarge image 14_Asti-Festa-della-Repubblica-2013.JPG
  • Click to enlarge image 15_Asti-Festa-della-Repubblica-2013.JPG
  • Click to enlarge image 16_Asti-Festa-della-Repubblica-2013.JPG
  • Click to enlarge image 17_Torino 2013 - Cori CAI in città.JPG
  • Click to enlarge image 18_Torino 2013 - Cori CAI in città.JPG
  • Click to enlarge image 19_Torino 2013 - Cori CAI in città.JPG
  • Click to enlarge image 20_Torino 2013 - Cori CAI in città.JPG
  • Click to enlarge image 21_Torino 2013 - Cori CAI in città.JPG
  • Click to enlarge image 22_Torino 2013 - Cori CAI in città.JPG
  • Click to enlarge image 23_Torino 2013 - Cori CAI in città.jpg
  • Click to enlarge image 24_Rif Mulino di Laval - Val Troncea 2014.JPG
  • Click to enlarge image 25_Fontanetto Po 2015.JPG
  • Click to enlarge image 26_Castellero-2015.JPG
  • Click to enlarge image 27_Cunico-2015.JPG
  • Click to enlarge image 28_VillanovadAsti-2015.JPG
  • Click to enlarge image 29_VillanovadAsti-2015.JPG
  • Click to enlarge image 30_Montechiaro-Con il Coro Monte Orsaro di Parma-Adunata ANA 2016.JPG
  • Click to enlarge image 31_Montechiaro-Con il Coro Monte Orsaro di Parma-Adunata ANA 2016.jpg
  • Click to enlarge image 32_Montechiaro- Con il Coro Monte Orsaro di Parma-Adunata ANA 2016.JPG
  • Click to enlarge image 33_Settime-Con il Coro Amici della Montagna di Trissino VI-Adunata ANA 2016.JPG
  • Click to enlarge image 34_Settime-Con il Coro Amici della Montagna di Trissino VI-Adunata ANA 2016.jpg
  • Click to enlarge image 35_Settime-Con il Coro Amici della Montagna di Trissino VI-Adunata ANA 2016.JPG
  • Click to enlarge image 36_Teatro comunale Crescentino-2016.JPG
  • Click to enlarge image 36bis_Locandina 65 anni di InCanto.jpg
  • Click to enlarge image 37_65esimo-Asti S Pietro.JPG
  • Click to enlarge image 38_65esimo-Asti S Pietro.JPG
  • Click to enlarge image 39_65esimo-Asti S Pietro-Cori Les Hirondelles di Aosta e La Serra CAI Ivrea.JPG
  • Click to enlarge image 40_65esimo-Asti S Pietro-Cori Les Hirondelles di Aosta e La Serra CAI Ivrea.JPG
  • Click to enlarge image 41_65esimo-Asti S Pietro-Cori Les Hirondelles di Aosta e La Serra CAI Ivrea.JPG
  • Click to enlarge image 42_65esimo-Asti S Pietro-Cori Les Hirondelles di Aosta e La Serra CAI Ivrea.JPG
  • Click to enlarge image 43_65esimo-Asti S Pietro-Cori Les Hirondelles di Aosta e La Serra CAI Ivrea.JPG
  • Click to enlarge image 44_Teatro Alfieri Asti-per 70esimo Coro CAI UGET.JPG
  • Click to enlarge image 45_Teatro Alfieri Asti-per 70esimo Coro CAI UGET.JPG
  • Click to enlarge image 46_Teatro Alfieri Asti-per 70esimo Coro CAI UGET.JPG
  • Click to enlarge image 47_Venaria-Reale.JPG
  • Click to enlarge image 48_Con-Coro-Tre-Valli di-Venaria-R-e-Corale-di-Casapinta-BI.JPG
  • Click to enlarge image 49_Convegno-ligure-delle-Corali-La-Spezia.JPG
  • Click to enlarge image 50_.JPG
  • Click to enlarge image 51_Il-magnano.JPG
  • Click to enlarge image 52_Il-magnano.JPG
  • Click to enlarge image 53_La-strada-ferrata.JPG
  • Click to enlarge image 54_La-strada-ferrata.JPG
  • Click to enlarge image 55_La-strada-ferrata.JPG
  • Click to enlarge image 56_Me-compare-Giacometo.JPG
  • Click to enlarge image 57_Aosta.JPG
  • Click to enlarge image 58_Aosta.JPG
  • Click to enlarge image 59_Sori-46° Edizione Festival Nazionale Polifonia.JPG
  • Click to enlarge image 60_Sori-46° Edizione Festival Nazionale Polifonia.JPG
  • Click to enlarge image 61_Sori-46° Edizione Festival Nazionale Polifonia.JPG
  • Click to enlarge image 62_Il magnano.JPG
  • Click to enlarge image 63_Asti-Con il Coro La Montagna di Orbassano.JPG
  • Click to enlarge image 64_Asti-Con il Coro La Montagna di Orbassano.JPG
  • Click to enlarge image 65_Asti-Con il Coro La Montagna di Orbassano.JPG
  • Click to enlarge image 65bis_Locandina 160 anni del CAI.JPG
  • Click to enlarge image 66_Torino (Chiesa di S Massimo) per i 160 anni del CAI (1).JPG
  • Click to enlarge image 67_Torino (Con i Cori Edelweiss, La Serra, La Baita) per i 160 anni del CAI (2).JPG
  • Click to enlarge image 67bis_Locandina Coro-73 anniversario.jpg
  • Click to enlarge image 68_Compleanno 73esimo del Coro Cai (Chiesa in Viatosto Asti).jpg
  • Click to enlarge image 69_Compleanno 73esimo del Coro Cai (Chiesa in Viatosto Asti).jpg
  • Click to enlarge image 70_Compleanno 73esimo del Coro Cai (Chiesa in Viatosto Asti).JPG
  • Click to enlarge image 71_Compleanno 73esimo del Coro Cai (Chiesa in Viatosto Asti).JPG
  • Click to enlarge image 72_Compleanno 73esimo del Coro Cai (Chiesa in Viatosto Asti).JPG
  • Click to enlarge image 73_Compleanno 73esimo del Coro Cai (Chiesa in Viatosto Asti).JPG
  •  

Letto 13692 volte
“Articoli che trattano”
  • #coro
  • #coro cai asti
  • #amicidellamontagna

“Sullo stesso argomento”

  • Il nostro repertorio
  • Cantano con noi
  • Il Direttivo
Altro in questa categoria: « Il Direttivo Cantano con noi »
Torna in alto

CONOSCIAMOCI

Info

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.
Per favore dimostra di essere umano!

COSA CI PIACE

  • C.A.I. - Club Alpino Italiano
  • C.A.I. Piemonte
  • Gemellati con ANA Asti

DOVE SIAMO

MONTAGNA TV

  • Adam Tanti auguri di buon compleanno ad Adam Bielecki
  • Reintroduzioni e ripopolamenti: extrema ratio nella conservazione della biodiversità
  • Riaperto il sentiero Busatte-Tempesta a picco sul Lago di Garda

Privacy Policy - Cookie Policy
Copyright © 2015 CAI - Sezione di Asti - C.so Palestro 11, 14100 ASTI - Tel. +39 0141 593528 - asti@cai.it
Powered by ETA Beta SCS. Tutti i diritti riservati.

Copyright © CAI - Sezione di Asti 2025 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
La Storia del Coro