Un’esperienza emozionante tra le meraviglie della Sardegna. Paesaggi incontaminati a picco sul blu del mare, notti sotto le stelle intorno al falò ed emozionanti discese in corda doppia accompagnati dalle Guide Alpine.(5 giorni di cammino + 4 notti in tenda e…Leggi tutto
Informiamo i Soci che il Cai Centrale ha di recente introdotto la validazione dell'indirizzo email da parte dei soci. Pertanto, il CAI Centrale, invia a tutti i Soci un messaggio con cui richiede di confermare la validità dell'indirizzo email che…Leggi tutto
La “Settimana verde 2023”, tradizionale settimana di escursioni e turismo, organizzata dalla Sezione astigiana, si svolgerà in Val di Fiemme, dal 30 luglio al 6 agosto 2023 (Disponibilità 22 stanze).
Leggi tutto
La Scuola Intersezionale di Escursionismo AL AT ha organizzato il Corso E1/2023. Si svolgerà nel periodo 07 marzo 2023 – 25 giugno 2023 e tratterà gli aspetti teorico-pratici riguardanti l’attività escursionistica in ambiente montano. Il corso E1 va visto come primo…Leggi tutto
Il CAI di Asti sbarca anche su WhatsApp.
Abbiamo creato una community, ovvero un grande gruppo dove gli amministratori possono inserire e riportare, anche su WhatsApp, le notizie e gli appuntamenti che organizza il CAI di Asti.
Leggi tutto
Cinque giorni di trekking alla scoperta degli angoli più nascosti dell’isola, sentieri segreti, misteriose vestigia della civiltà nuragica e archeologia industriale nel cuore della Sardegna, fra paesaggi che ancora conservano le tradizioni autentiche della millenaria cultura pastorale.
Leggi tutto
Spettacolare trekking da rifugio a rifugio nelle Dolomiti di Sesto, Sorapis, Cadini di Misurini ed Antelao, percorrendo tratti dell’Alta Via numero 4 e 5 delle Dolomiti. Trekking impegnativo per il particolare contesto ambientale nel quale si sviluppa.
Leggi tutto
Di seguito presentiamo il programma per il 2023 (qui scaricabile alla voce "Download allegati"). La Commissione Gite Sociali del CAI di Asti aumenta l’offerta escursionistica per scoprire e rivisitare ambienti e luoghi che hanno fatto la storia delle nostre Montagne.Con…Leggi tutto
L’iscrizione al Sodalizio garantisce automaticamente la copertura assicurativa per gli infortuni e la responsabilità civile verso terzi in attività istituzionale e per le spese inerenti il Soccorso Alpino per attività istituzionale e individuale.
Leggi tutto