Tutto ciò avvolti dal silenzio ovattano del paesaggio invernale, nel pieno di una natura addormentata ma mai stanca di offrire nuove e sempre diverse rappresentazioni.
Il fascino di questo elemento unito all'atmosfera dell'ambiente in cui si formano le cascate, fanno di questa attività, forse la più affascinante e coinvolgente tra quelle praticate in montagna.
Risalire un rivolo d'acqua ghiacciato, intuirne ancora i gorgoglii, il rumore dei salti, seguirne i rimbalzi, le rincorse, il profilo delle gobbe sin sotto il velo superficiale, negli interstizi tra roccia e ghiaccio.
Tutto ciò avvolti dal silenzio ovattano del paesaggio invernale, nel pieno di una natura addormentata ma mai stanca di offrire nuove e sempre diverse rappresentazioni.
Copyright © 2015 CAI - Sezione di Asti - C.so Palestro 11, 14100 ASTI - Tel. e Fax +39 0141 593528 - info@caiasti.it
Powered by ETA Beta SCS. Tutti i diritti riservati.
Progetto di comunicazione realizzato utilizzando software libero Joomla su template Youjoomla.com.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più