C.so Palestro 11, 14100 ASTI
+39 0141 593528
asti@cai.it
  • HOME
  • CENTENARIO 2021
    • INIZIATIVA 100CIME
      • TUTTE LE GITE DI 100CIME
      • COME PARTECIPARE
  • NOTIZIE
  • SEZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • LA SEDE
    • ORGANIGRAMMA
    • LA STORIA
    • RACCOLTA FOTO STORICHE
    • L'ARCHIVIO
    • BIBLIOTECA
  • ATTIVITA'
    • ALPINISMO GIOVANILE
    • ALPINISMO
    • ARRAMPICATA
    • ASTIMONTAGNA
    • CASCATE DI GHIACCIO
    • CICLOESCURSIONISMO
    • IMMAGINI E CULTURA
    • ESCURSIONISMO
      • SETTIMANA VERDE
    • RACCHETTE DA NEVE
    • SCIALPINISMO
    • SCI DI FONDO
    • SENTIERISTICA
  • SCUOLE E CORSI
    • SC. ALPINISMO "F. GENTILE"
      • ORGANIGRAMMA
      • CORSI
    • SC.ESCURSIONISMO "SIE ALAT"
      • CORSI
      • ORGANIGRAMMA
  • IL CORO
    • Il Direttivo
    • La Storia del Coro
    • Cantano con noi
    • Il nostro repertorio
    • Contattaci
  • SEGRETERIA
    • SCRIVICI
    • PER ISCRIVERSI
  • PALESTRA
  • Home
  • SEZIONE
  • L'ARCHIVIO
Lunedì, 19 Gennaio 2015 10:16

L'ARCHIVIO

  • dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Vota questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(5 Voti)
L'ARCHIVIO

La nostra Sezione si è dotata di un archivio riordinato in modo scientifico e certificato attraverso due fasi temporali. La prima avviata nel novembre 2004 si è conclusa il 24 gennaio 2006, la seconda durata sino a settembre 2006, ha riguardato la digitalizzazione delle fotografie, precedentemente censite e restaurate.

1. Nel novembre 2004, su suggerimento e collaborazione della nostra socia Wanda Gallo, abile Archivista professionista, abbiamo aderito al progetto pilota a livello nazionale, finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, coordinato dalla Provincia di Asti, avente la finalità di censire, recuperare e conservare, secondo criteri tecnici, scientifici e uniformi, gli archivi storici sparsi sul nostro territorio. L’intervento ha comportato la schedatura e il riordino sia del materiale cartaceo, dal 1921 al 2003, sia del consistente repertorio fotografico, con l'elaborazione di un inventario informatico. Il lavoro è stato concluso con un sopralluogo e la relativa certificazione di collaudo da parte del funzionario preposto della Soprintendenza Archivistica per il Piemonte e la Valle d'Aosta in data 24/01/2006. Il verbale, oltre a verificare la correttezza dell'operazione effettuata, afferma l'interesse storico e il rilievo pubblico di questo nostro patrimonio che ci vincola a non alienarlo né smembrarlo, a conservarlo in un luogo idoneo e renderlo accessibile e consultabile a chiunque ne faccia debita domanda.

2. A questa prima fase ne è subito seguita una seconda, conclusasi nel settembre 2006, che ha consentito, con finanziamento governativo, la digitalizzazione delle nostre 1.400 fotografie storiche, affidandone l'incarico alla ditta specializzata Imaging System Service di Cinisello Balsamo, che ha operato secondo le linee guida tecnico-operative e il coordinamento scientifico dell'Ente Provincia di Asti.

Letto 24932 volte
“Articoli che trattano”
  • archivio

“Sullo stesso argomento”

  • LA RACCOLTA DI FOTO STORICHE
  • PRESENTAZIONE DELLA SEZIONE
Altro in questa categoria: « LA STORIA DELLA NOSTRA SEZIONE LA RACCOLTA DI FOTO STORICHE »
Torna in alto

CONOSCICI

NEWS

  • Orari di chiusura estiva Sezione in agosto 2025
    Orari di chiusura estiva Sezione in agosto 2025 Informiamo che la Sezione resterà chiusa dal 13/08/2025 al 31/08/2025. Riapertura martedì…
  • Giro ad Anello Colle di Nel – Rifugio G. Jervis (Interregionale LPV) -- 7 Settembre 2025
    Giro ad Anello Colle di Nel – Rifugio G. Jervis (Interregionale LPV) -- 7 Settembre 2025 La Sezione di Asti propone per domenica 7 settembre un'escursione riservata ai…
    Leggi tutto...
  • ESCURSIONI DEL GIOVEDI’ - Anno 2025
    ESCURSIONI DEL GIOVEDI’ - Anno 2025 La Commissione Gite Sociali del CAI di Asti ripropone l’offerta escursionistica per…
    Leggi tutto...

+ popolari

#amicidellamontagna #coro #coro cai asti #scuolaescursionismo alpinismo alpinismo giovanile archivio corso escursionismo foto palestra sci alpinismo sci di fondo scuola alpinismo settimana verde

CONOSCIAMOCI

Info

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.
Per favore dimostra di essere umano!

COSA CI PIACE

  • C.A.I. - Club Alpino Italiano
  • C.A.I. Piemonte
  • Gemellati con ANA Asti

DOVE SIAMO

MONTAGNA TV

  • Carlo Alberto Zanella: “salvare la montagna da eccessi e overtourism è prioritario”
  • Le prime straordinarie immagini selezionate dal Wildlife Photographer of the Year
  • Jonathan Siegrist realizza la terza salita di Midnight Way, 9a+, a Squamish

Privacy Policy - Cookie Policy
Copyright © 2015 CAI - Sezione di Asti - C.so Palestro 11, 14100 ASTI - Tel. +39 0141 593528 - asti@cai.it
Powered by ETA Beta SCS. Tutti i diritti riservati.

Copyright © CAI - Sezione di Asti 2025 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
L'ARCHIVIO