L’iniziativa 100CIME rientra nell’ampio programma centenario per i celebrare i 100 anni dalla fondazione della sezione di Asti del CAI (1921); scopo dell’iniziativa è il coinvolgimento dei soci nelle celebrazioni e più precisamente invitarli tutti a operare per il raggiungimento di almeno cento cime nelle varie discipline praticate dai soci stessi nel corso del 2021.
REGOLAMENTO
- L’iniziativa è aperta liberamente a tutti i soci della sezione in regola con le quote associative per il 2021.
- Ogni socio può partecipare all’iniziativa anche con più “conquiste”.
- Non sono ammesse conquiste in solitaria; le cime devono essere raggiunte da almeno due persone
- Almeno uno dei partecipanti alla gita deve essere socio della sezione di Asti del CAI.
- Possono essere considerate solamente le cime o vette e non i colli o punti di arrivo intermedi
- Sono considerate le cime raggiunte sia durante le attività sociali che durante le attività svolte liberamente al di fuori degli impegni sociali.
- La conquista della cima deve essere pubblicata compilando la scheda on line apribile entrando nel sito ufficiale della sezione: cliccando sull’icona del centenario si apriranno le icone relativa alle varie attività, fra le quali anche 100CIME e per registrare l'uscita bisogna utilizzare questo link
- Coloro che non hanno disponibilità di supporto informatico potranno ritirare in sezione una scheda cartacea e restituirla compilata con le foto richieste in formato digitalizzato (chiavetta, telefono, ecc.).
- Sarà obbligatorio inserire nella scheda :
o il nome della cima, le quote di arrivo e di partenza, la valle e la località di partenza
o Numero e nome dei partecipanti
o Dislivello complessivo e tempo impiegato (non è una competizione)
o Note relative al meteo
o Breve descrizione sommaria del tracciato e eventuali considerazioni e amenità (cinque righe)
o 3 foto di gruppo: partenza, durante la salita, in vetta(dimensione massima 10Mbyte x ogni immagine)
Per LA FOTO DI VETTA vi richiediamo di scaricare e stampare con una semplice stampante il gagliardetto delle 100Cime. Ne sono state create due versioni. Stampa e fai la foto con quello che più preferisci. In fondo alla pagina il collegamento per scaricare il GAGLIARDETTO1 e il GAGLIARDETTO2.
- In alternativa è possibile compilare la scheda allegata in fondo a questo articolo al CAI e riconsegnarla insieme ad una chiavetta USB contenente le fotografie alla segreteria della Sezione nei giorni di apertura della sede.