C.so Palestro 11, 14100 ASTI
+39 0141 593528
asti@cai.it
  • HOME
  • CENTENARIO 2021
    • INIZIATIVA 100CIME
      • TUTTE LE GITE DI 100CIME
      • COME PARTECIPARE
  • NOTIZIE
  • SEZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • LA SEDE
    • ORGANIGRAMMA
    • LA STORIA
    • RACCOLTA FOTO STORICHE
    • L'ARCHIVIO
    • BIBLIOTECA
  • ATTIVITA'
    • ALPINISMO GIOVANILE
    • ALPINISMO
    • ARRAMPICATA
    • ASTIMONTAGNA
    • CASCATE DI GHIACCIO
    • CICLOESCURSIONISMO
    • IMMAGINI E CULTURA
    • ESCURSIONISMO
      • SETTIMANA VERDE
    • RACCHETTE DA NEVE
    • SCIALPINISMO
    • SCI DI FONDO
    • SENTIERISTICA
    • SPELEOLOGIA
  • SCUOLE E CORSI
    • SC. ALPINISMO "F. GENTILE"
      • ORGANIGRAMMA
      • CORSI
    • SC.ESCURSIONISMO "SIE ALAT"
      • CORSI
      • ORGANIGRAMMA
  • IL CORO
    • Il Direttivo
    • La Storia del Coro
    • Cantano con noi
    • Il nostro repertorio
    • Contattaci
  • SEGRETERIA
    • SCRIVICI
    • PER ISCRIVERSI
  • PALESTRA
Lunedì, 19 Gennaio 2015 18:09

PER ISCRIVERSI

  • dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Vota questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(10 Voti)
PER ISCRIVERSI

TESSERAMENTO 2023

L'importo delle quote associative per l'anno 2023 è stato fissato come segue:

  • Soci ordinari: € 45,00
  • Soci ordinari Juniores (tra 18 e 25 anni, ossia nati negli anni dal 1998 al 2005): € 23,00 
  • Soci familiari: € 23,00
  • Soci giovani (minori di 18 anni, cioè nati dal 2006): € 16,00 (€ 9,00 dal secondo giovane).

 N.B.  Ai Soci giovani la sezione di Asti riconosce agevolazioni. Per info scrivere a asti@cai.it.

Ai nuovi soci è richiesto un importo aggiuntivo di € 5.00 come quota di ammissione al sodalizio.

Modalità di pagamento

  • in contanti presso la segreteria della sede;
  • tramite Bonifico bancario sul conto corrente della Cassa di Risparmio di Asti intestato a Club Alpino Italiano - Sezione di Asti -  IBAN   IT16P06 08510300000000021095, riportando nella causale: nome e cognome e eventuali costi aggiuntivi (assicurazioni, spedizione bollini, ecc.);
  • tramite Satispay richiamando il negozio CAI Asti.

Con il pagamento tramite bonifico o Satispay il rinnovo o l’iscrizione sarà effettuato previo accertamento dell’accredito sul conto corrente bancario e previa ricezione dell’email inviata a asti@cai.it che dovrà contenere, per i nuovi soci, la domanda di iscrizione.

Nuovi soci

Chi desidera iscriversi al CAI deve prendere visione della Informativa sul trattamento dei dati personali e compilare in STAMPATELLO MAIUSCOLO (anche l’indirizzo email) l'apposita domanda di iscrizione comprendente il consenso dei dati sensibili ai sensi dell'art. 13 Reg. UE 679/2016.

La domanda d’iscrizione dovrà essere consegnata di persona o trasmessa via e-mail (asti@cai.it).

L’attestazione di avvenuto tesseramento sarà inviata tramite email ed i rispettivi bollini saranno conservati dalla Segreteria. Chi desiderasse riceverli a casa dovrà precisarlo nella mail conseguente al pagamento tramite bonifico o Satispay e versare un supplemento di €. 1,50 per la spedizione. La tessera potrà essere ottenuta solamente in Sezione previa consegna di due foto tessera.

I Soci sono invitati ad iscriversi a My Cai, sul sito del Club Alpino Italiano, dove potranno aggiornare i propri dati e ottenere la tessera in formato digitale.

Per comodità, in allegato (alla voce "Download allegati" al fondo della pagina) sono riportati i testi dell’informativa del Club Alpino Italiano (CAI) sul trattamento dei dati personali e la modulistica per la domanda di iscrizione ed il consenso dei dati sensibili ai sensi dell'art. 13 Reg. UE 679/2016.

Il tesseramento e il rinnovo vengono effettuati avvalendosi della piattaforma on line, predisposta dalle Sede Centrale, che consente la registrazione dei dati sensibili dei tesserati nel rispetto della normativa sulla Privacy. I dati sensibili dei tesserati sono trattati esclusivamente da soci preposti e appositamente autorizzati dal Presidente della Sezione.

Il tesseramento dell'anno in corso cessa a fine ottobre e riprende a novembre per l'anno successivo.

Posizione assicurativa del socio

  1. Con l’iscrizione o il rinnovo il Socio CAI risulta automaticamente assicurato per: 
  • infortuni in attività istituzionale (combinazione A)
  • responsabilità civile in attività istituzionale
  • soccorso alpino 
  • tutela legale in attività istituzionale
  1. Il socio CAI può accedere a richiesta alle seguenti coperture:
  • infortuni in attività istituzionale  (combinazione B)
  • infortuni in attività personale, a scelta tra combinazione A e B
  • responsabilità civile in attività personale
  • soccorso in spedizioni extra europee

E' importante ricordare che:

  • il 31 marzo 2023 scade la copertura assicurativa dei Soci regolarmente tesserati nel 2022. Qualora i rinnovi vengano effettuati dopo il 31 marzo 2023, la copertura assicurativa sarà attivata alle ore 24:00 del giorno del rinnovo e sarà valida fino al 31/03/2024. 
  • pertanto il 30 marzo 2023 è l'ultimo giorno utile per rinnovare la tessera senza interrompere la copertura assicurativa e senza perdere alcun numero delle riviste.
  • i nuovi soci saranno automaticamente coperti dalla polizza infortuni a partire dal giorno successivo all’iscrizione (anche nel periodo 1° novembre - 31 dicembre 2022), a condizione che risultino registrati nella piattaforma di Tesseramento. Possono richiedere l’attivazione del massimale integrativo solo al momento dell'iscrizione. La garanzia si estende sino al 31/03/2024.

AGEVOLAZIONI RISERVATE AI SOCI

L'iscrizione al CAI comporta queste agevolazioni:

  • condizioni preferenziali rispetto ai non soci nei rifugi del Club Alpino Italiano e dei Club alpini esteri aderenti all'U.I.A.A. che hanno il diritto di reciprocità con il C.A.I.
  • copertura assicurativa per infortuni e soccorso alpino in attività istituzionale e personale (vedere la Circolare n. 20/2022  acclusa alla voce "Download allegati" al fondo della pagina)
  • possibilità di utilizzare le attrezzature sezionali (ramponi, imbraghi, ciaspole, piccozze ...)
  • consultazione e prestito libri della biblioteca.
  • partecipazione alle attività sezionali.
  • ammissione ai corsi.
  • ricezione gratuita (per i soci ordinari) del periodico del CAI "Montagne 360" (mensile) e del notiziario sezionale "Astimontagna" (semestrale).

N.B. Sul sito del CAI Centrale (www.cai.it)  alla voce: (IL CAI / L'Associazione / Assicurazioni) https://www.cai.it/associazione-3/assicurazione/ sono visionabili e scaricabili tutte le polizze integrali del CAI e la relativa modulistica, nonché il “Manuale d’uso delle coperture assicurative”.

 

Letto 13407 volte
Download allegati:
  • Informativa soci (727 Scaricamenti)
  • Consenso Nuovo Socio (841 Scaricamenti)
  • Consenso Nuovo Socio Minorenne (633 Scaricamenti)
  • Consenso Non Socio (644 Scaricamenti)
  • Consenso Non Socio Minorenne (641 Scaricamenti)
  • Assicurazioni-Massimali e costi (77 Scaricamenti)
Altro in questa categoria: « SCRIVICI
Torna in alto

CONOSCICI

C.A.I. Asti

  • Contatti
    Per contatti e informazioni: 340.8794054 Luca Lungo Vaschetto Presidente 347.5147255 Mauro Ferrante…
  • I CORSI DELLA SCUOLA DI ALPINISMO "F.GENTILE"
    Iscrizioni nel mese precedente all'inizio dei corsi, presso la sede del CAI.…
    Leggi tutto...

+ popolari

#amicidellamontagna #coro #coro cai asti #scuolaescursionismo alpinismo archivio corso escursionismo palestra racchette da neve sci alpinismo sci di fondo scuola alpinismo settimana verde speleologia

CONOSCIAMOCI

Info

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.
Per favore dimostra di essere umano!

COSA CI PIACE

  • C.A.I. - Club Alpino Italiano
  • C.A.I. Piemonte
  • Gemellati con ANA Asti

DOVE SIAMO

METEO WEBCAM

  • Variabile tra sole e rovesci temporaleschi
  • Nel fine settimana molta nuvolosità al Nord e temporali anche sul resto del paese
  • Nuvolosità variabile con rovesci e temporali.
  • Quanto sono utili i palloni meteorologici?
  • Maltempo in Emilia Romagna, nubifragi a Bologna e Forlì

MONTAGNA TV

  • Record di morti, congelamenti e immondizia. La stagione 2023 dell’Everest è finita
  • Come fotografare le cascate
  • Keenan Takahashi libera un nuovo highball 8B+ a Buttermilk

Privacy Policy - Cookie Policy
Copyright © 2015 CAI - Sezione di Asti - C.so Palestro 11, 14100 ASTI - Tel. +39 0141 593528 - asti@cai.it
Powered by ETA Beta SCS. Tutti i diritti riservati.

Copyright © CAI - Sezione di Asti 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
PER ISCRIVERSI