C.so Palestro 11, 14100 ASTI
+39 0141 593528
asti@cai.it
  • HOME
  • CENTENARIO 2021
    • INIZIATIVA 100CIME
      • TUTTE LE GITE DI 100CIME
      • COME PARTECIPARE
  • NOTIZIE
  • SEZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • LA SEDE
    • ORGANIGRAMMA
    • LA STORIA
    • RACCOLTA FOTO STORICHE
    • L'ARCHIVIO
    • BIBLIOTECA
  • ATTIVITA'
    • ALPINISMO GIOVANILE
    • ALPINISMO
    • ARRAMPICATA
    • ASTIMONTAGNA
    • CASCATE DI GHIACCIO
    • CICLOESCURSIONISMO
    • IMMAGINI E CULTURA
    • ESCURSIONISMO
      • SETTIMANA VERDE
    • RACCHETTE DA NEVE
    • SCIALPINISMO
    • SCI DI FONDO
    • SENTIERISTICA
    • SPELEOLOGIA
  • SCUOLE E CORSI
    • SC. ALPINISMO "F. GENTILE"
      • ORGANIGRAMMA
      • CORSI
    • SC.ESCURSIONISMO "SIE ALAT"
      • CORSI
      • ORGANIGRAMMA
  • IL CORO
    • Il Direttivo
    • La Storia del Coro
    • Cantano con noi
    • Il nostro repertorio
    • Contattaci
  • SEGRETERIA
    • SCRIVICI
    • PER ISCRIVERSI
  • PALESTRA
Mercoledì, 23 Settembre 2015 21:14

Biblioteca

  • dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Vota questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(3 Voti)
Biblioteca

«I libri. Sono stati i miei grandi amici, perché non c'è di meglio che viaggiare con qualcuno che ha fatto già la stessa strada, che ti racconta com'era per paragonare, per sentire un odore che non c'è più, o che c'è ancora..»

T. Terzani, La fine è il mio inizio

 

 

La biblioteca della sezione è composta da oltre 1.500 volumi, per circa 1.000 autori.

I libri raccontano la Montagna in tutti i suoi aspetti: fotografia, narrativa, storia, natura, guide e manuali per tutte le attività, sia invernali sia estive (escursioni, MTB, alpinismo e scialpinismo, arrampicata, ciaspole, sci di fondo e speleologia). Inoltre, sono presenti numerose cartine, audiovisivi e le passate edizioni delle riviste mensili del C.A.I.

I soci sono caldamente invitati a visitare la biblioteca durante l'orario di apertura della sede (Martedì e Venerdì dalle 21:15 alle 23:30 circa). Ad eccezione delle cartine, consultabili esclusivamente in sezione, tutti i testi possono essere presi in prestito per un mese.

L'elenco volumi è consultabile e scaricabile alla voce "Download allegati" al fondo della pagina.

Consulta anche "Novità dalla biblioteca", rubrica dedicata alle recensioni di alcuni libri selezionati dalla bibliotecaria Giorgia.

«… nella fretta di metterci al passo con il progresso tecnologico, non esistono neppure più la cura e la dedizione che una biblioteca necessita. Una biblioteca non è un sasso che si mette lì e lo si dimentica; una biblioteca è un organismo che per continuare a vivere deve essere accudito.» - A. T. Staude, Guardare i fiori da un cavallo in corsa

Letto 7694 volte
Download allegati:
  • Elenco consultabile biblioteca (989 Scaricamenti)
Altro in questa categoria: « LA RACCOLTA DI FOTO STORICHE
Torna in alto

CONOSCIAMOCI

Info

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.
Per favore dimostra di essere umano!

COSA CI PIACE

  • C.A.I. - Club Alpino Italiano
  • C.A.I. Piemonte
  • Gemellati con ANA Asti

DOVE SIAMO

METEO WEBCAM

  • Velato al Nord sole al Centro e al Sud
  • Nel fine settimana inizialmente sole, poi nuovo aumento nuvoloso al Nord
  • Stabile e soleggiato a parte velature sul settentrione
  • Quanto sono utili i palloni meteorologici?
  • Tromba d'aria a Cosenza.

MONTAGNA TV

  • L’invernale al Manaslu, la paura, il “montañismo”. Alex Txikon si racconta
  • Quante sono e dove si trovano le sorgenti d’acqua su Alpi e Appennini?
  • Un Parco Nazionale per proteggere il Vjosa, uno degli ultimi fiumi selvaggi d’Europa

Privacy Policy - Cookie Policy
Copyright © 2015 CAI - Sezione di Asti - C.so Palestro 11, 14100 ASTI - Tel. +39 0141 593528 - asti@cai.it
Powered by ETA Beta SCS. Tutti i diritti riservati.

Copyright © CAI - Sezione di Asti 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
BIBLIOTECA