C.so Palestro 11, 14100 ASTI
+39 0141 593528
asti@cai.it
  • HOME
  • CENTENARIO 2021
    • INIZIATIVA 100CIME
      • TUTTE LE GITE DI 100CIME
      • COME PARTECIPARE
  • NOTIZIE
  • SEZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • LA SEDE
    • ORGANIGRAMMA
    • LA STORIA
    • RACCOLTA FOTO STORICHE
    • L'ARCHIVIO
    • BIBLIOTECA
  • ATTIVITA'
    • ALPINISMO GIOVANILE
    • ALPINISMO
    • ARRAMPICATA
    • ASTIMONTAGNA
    • CASCATE DI GHIACCIO
    • CICLOESCURSIONISMO
    • IMMAGINI E CULTURA
    • ESCURSIONISMO
      • SETTIMANA VERDE
    • RACCHETTE DA NEVE
    • SCIALPINISMO
    • SCI DI FONDO
    • SENTIERISTICA
  • SCUOLE E CORSI
    • SC. ALPINISMO "F. GENTILE"
      • ORGANIGRAMMA
      • CORSI
    • SC.ESCURSIONISMO "SIE ALAT"
      • CORSI
      • ORGANIGRAMMA
  • IL CORO
    • Il Direttivo
    • La Storia del Coro
    • Cantano con noi
    • Il nostro repertorio
    • Contattaci
  • SEGRETERIA
    • SCRIVICI
    • PER ISCRIVERSI
  • PALESTRA
  • Home
  • SEZIONE
  • Silvio Lungo Vaschetto
Mercoledì, 07 Maggio 2025 09:16

Gemellaggio estivo CAI ASTI e DAV BIBERACH -- 28 – 31 agosto 2025

Gemellaggio estivo CAI ASTI e DAV BIBERACH    --    28 – 31 agosto 2025

L’attività è riservata ai soci Cai.

Iscrizioni entro il 30.05.2025 previo versamento di caparra di euro 50,00 a persona.

Referenti ed accompagnatori: Gianfranco Guerra tel. 347 8805235; Gianluca Stanchi tel. 335 6675021

Pubblicato in NOTIZIE
“Articoli che trattano”
Leggi tutto...
Martedì, 06 Maggio 2025 14:26

DA OMEGNA AL MONTE MOTTARONE (1492m) - 18/05/2025

DA OMEGNA AL MONTE MOTTARONE (1492m) - 18/05/2025

Escursione panoramicissima, praticamente si sale in quota e si ha sempre il Lago di Omegna alle spalle e, arrivati sulla cima del Monte Mottarone, si può ammirare il panorama delle cime circostanti, del Lago di Omegna, del Lago Maggiore e dei Laghi di Varese.

L’escursione è una EE; in salita, sono previsti passaggi con catene e cavi di acciaio su roccia, il che richiede piede fermo e assenza di vertigini, in discesa si camminerà su granito sbriciolato dagli eventi atmosferici e ci si dovrà aiutare con dei bastoncini da escursionismo.

Il dislivello è di circa 1200m +/-50m. E’ consigliata ai partecipanti del corso E3.

Pubblicato in NOTIZIE
“Articoli che trattano”
Leggi tutto...
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:16

CORSO DI FOTOGRAFIA PAESAGGISTICA PER I SOCI

CORSO DI FOTOGRAFIA PAESAGGISTICA PER I SOCI

La Sezione CAI di Asti organizza il primo corso di fotografia paesaggistica, dedicato a chi desidera imparare a osservare, interpretare e immortalare il paesaggio montano con consapevolezza e tecnica.

Sarà presentato in Sezione il 7 maggio 2025 alle ore 21:15.

Pubblicato in NOTIZIE
“Articoli che trattano”
Leggi tutto...
Mercoledì, 16 Aprile 2025 10:08

ASCENSIONE ALLA CIMA SUD DELL’ARGENTERA - 13 e 14 Settembre 2025

ASCENSIONE ALLA CIMA SUD DELL’ARGENTERA - 13 e 14 Settembre 2025

La Commissione Escursionismo propone un’escursione di due giorni nell’amena Val Gesso (CN) con ascensione alla Cima Sud dell’Argentera mt. 3297, la “Regina delle Alpi Marittime”.

L’attività è rivolta ai soci ben allenati, con comprovata esperienza su percorsi escursionistici EE ed in grado di affrontare difficoltà alpinistiche di grado F/PD.

Numero massimo partecipanti: 15. Prenotazione obbligatoria entro il 30 aprile 2025 con versamento di caparra di € 15.

Pubblicato in NOTIZIE
“Articoli che trattano”
Leggi tutto...
Mercoledì, 23 Aprile 2025 10:34

SENTIERI DELLA MEMORIA – 14 e 15 Giugno 2025

SENTIERI DELLA MEMORIA – 14 e 15 Giugno 2025

Anche quest’anno la Sezione propone una due giorni sui “Sentieri della memoria”, con destinazione: Folgaria - Forra del Lupo e Lavarone - Forte Belvedere.

Pubblicato in NOTIZIE
“Articoli che trattano”
Leggi tutto...
Sabato, 15 Febbraio 2025 14:46

SETTIMANA VERDE – Dal 24 al 31 agosto 2025

SETTIMANA VERDE – Dal 24 al 31 agosto 2025

SERATA INFORMATIVA PRESSO LA SEZIONE GIOVEDI' 20 MARZO ORE 21:00. In tale occasione sarà possibile effettuare la preiscrizione.

La “Settimana verde 2025”, tradizionale settimana di escursioni e turismo, organizzata dalla Sezione astigiana, si svolgerà, dal 24 agosto al 31 agosto 2025. E’ riservata ai soci CAI.

Pubblicato in NOTIZIE
“Articoli che trattano”
Leggi tutto...
Lunedì, 10 Febbraio 2025 10:03

Settimana Alpina del CAI di Asti (Val di Fassa) - dal 3 al 10 agosto 2025

Settimana Alpina del CAI di Asti (Val di Fassa) - dal 3 al 10 agosto 2025

SERATA INFORMATIVA PRESSO LA SEZIONE MARTEDI' 4 MARZO 2025 ORE 21:00, per discutere del programma delle escursioni e confrontarsi su modalità di pagamento e scadenze. Durante la serata sarà possibile parlare con gli organizzatori e dare la propria adesione.

Pubblicato in NOTIZIE
“Articoli che trattano”
Leggi tutto...
Martedì, 28 Gennaio 2025 16:31

TREKKING NORD SARDEGNA - Dal 22 al 28 Settembre 2025

TREKKING NORD SARDEGNA  -  Dal 22 al 28 Settembre 2025

SERATA INFORMATIVA PRESSO LA SEZIONE CAI DI ASTI IL 20 FEBBRAIO 2025 ALLE ORE 21:15.

Cinque giorni di trekking, riservato a soci CAI, alla scoperta del Nord Sardegna, tra i graniti della Gallura modellati dalle forze della natura, isolate cale con acqua cristallina, aspri paesaggi montani e tutto il sapore dei piatti tipici di una terra antica ricca di storia e tradizioni popolari.

Pubblicato in NOTIZIE
“Articoli che trattano”
Leggi tutto...
Sabato, 14 Dicembre 2024 15:10

Escursionismo sociale 2025

Escursionismo sociale 2025

Di seguito presentiamo il programma per il 2025 (qui scaricabile alla voce "Download allegati").

Anche quest'anno sono incluse le “Escursioni del Giovedì”. 

Pubblicato in NOTIZIE
“Articoli che trattano”
Leggi tutto...
Venerdì, 13 Dicembre 2024 17:36

Programma Immagini e Cultura 2025

Programma Immagini e Cultura 2025

La Sezione ha nuovamente organizzato per i soci e simpatizzanti una rassegna di proiezioni ed incontri serali, ad ingresso libero, presso la propria Sede di Corso Palestro, 11 Asti, volti a conoscere la montagna e la natura a 360°, come da calendario di seguito riportato e scaricabile alla voce "Download allegati" al fondo della pagina.

Pubblicato in NOTIZIE
“Articoli che trattano”
  • cai cultura
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine
Pagina 1 di 2

CONOSCICI

NEWS

  • Gemellaggio estivo CAI ASTI e DAV BIBERACH -- 28 – 31 agosto 2025
    Gemellaggio estivo CAI ASTI e DAV BIBERACH    --    28 – 31 agosto 2025 L’attività è riservata ai soci Cai. Iscrizioni entro il 30.05.2025 previo versamento…
    Leggi tutto...
  • DA OMEGNA AL MONTE MOTTARONE (1492m) - 18/05/2025
    DA OMEGNA AL MONTE MOTTARONE (1492m) - 18/05/2025 Escursione panoramicissima, praticamente si sale in quota e si ha sempre il…
    Leggi tutto...
  • CORSO DI FOTOGRAFIA PAESAGGISTICA PER I SOCI
    CORSO DI FOTOGRAFIA PAESAGGISTICA PER I SOCI La Sezione CAI di Asti organizza il primo corso di fotografia paesaggistica,…
    Leggi tutto...

+ popolari

#amicidellamontagna #coro #coro cai asti #scuolaescursionismo alpinismo alpinismo giovanile archivio corso escursionismo foto palestra sci alpinismo sci di fondo scuola alpinismo settimana verde

CONOSCIAMOCI

Info

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.
Per favore dimostra di essere umano!

COSA CI PIACE

  • C.A.I. - Club Alpino Italiano
  • C.A.I. Piemonte
  • Gemellati con ANA Asti

DOVE SIAMO

MONTAGNA TV

  • Riapre il canyon del Bletterbach, gioiello geologico ed escursionistico dell’Alto Adige
  • Achille Compagnoni, per primo sul K2
  • Negli alpeggi del Gran Paradiso arrivano gli abbeveratoi hi-tech

Privacy Policy - Cookie Policy
Copyright © 2015 CAI - Sezione di Asti - C.so Palestro 11, 14100 ASTI - Tel. +39 0141 593528 - asti@cai.it
Powered by ETA Beta SCS. Tutti i diritti riservati.

Copyright © CAI - Sezione di Asti 2025 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
SEZIONE