C.so Palestro 11, 14100 ASTI
e Fax +39 0141 593528
asti@cai.it
  • HOME
  • CENTENARIO 2021
    • INIZIATIVA 100CIME
      • TUTTE LE GITE DI 100CIME
      • COME PARTECIPARE
  • NOTIZIE
  • SEZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • LA SEDE
    • ORGANIGRAMMA
    • LA STORIA
    • RACCOLTA FOTO STORICHE
    • L'ARCHIVIO
    • BIBLIOTECA
  • ATTIVITA'
    • ALPINISMO GIOVANILE
    • ALPINISMO
    • ARRAMPICATA
    • ASTIMONTAGNA
    • CASCATE DI GHIACCIO
    • CICLOESCURSIONISMO
    • IMMAGINI E CULTURA
    • ESCURSIONISMO
      • SETTIMANA VERDE
    • RACCHETTE DA NEVE
    • SCIALPINISMO
    • SCI DI FONDO
    • SENTIERISTICA
    • SPELEOLOGIA
  • SCUOLE E CORSI
    • SC. ALPINISMO "F. GENTILE"
      • ORGANIGRAMMA
      • CORSI
    • SC.ESCURSIONISMO "SIE ALAT"
      • CORSI
      • ORGANIGRAMMA
  • IL CORO
    • Il Direttivo
    • La Storia del Coro
    • Cantano con noi
    • Il nostro repertorio
    • Contattaci
  • SEGRETERIA
    • SCRIVICI
    • PER ISCRIVERSI
  • PALESTRA
Domenica, 15 Febbraio 2015 13:55

Gruppo Speleologico "Val Rilate"

  • dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Vota questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(1 Vota)
Gruppo Speleologico "Val Rilate"

Il Gruppo Speleologico, nato nel febbraio del 2010, è stato costituito da cinque speleologi, di cui uno appartenente alla nostra Sezione e gli altri provenienti da diverse realtà piemontesi.

La scelta del nome “Val Rilate”, che ha dato un'identità tutta astigiana, è nata per caso in seguito alla richiesta da parte del Sindaco di Chiusano di effettuare dei soppraluoghi, ricerche e rilievi su di un vecchio progetto di cisterna pubblica ipogea la cui documentazione è stata trovata negli archivi del comune. I risultati sono stati entusiasmanti ed il neo costituito Gruppo ha scelto di chiamarsi con il nome della località in cui è stata svolta la prima attività, ossia “Val Rilate”.

Ora il gruppo così formato ha come scopo primario quello di farsi conoscere in sezione e di assoldare nuovi soci che vorranno intraprendere l'attività speleologica, per cui ci troverete in sede tutti i venerdì.

CARO SOCIO
TI PIACE L'INCOGNITO?
AMI L'AVVENTURA E L'ESPLORAZIONE?
SEI CURIOSO DI CONOSCERE ED IMPARARE?
VUOI TROVARE NUOVI AMICI?
SAPPI CHE NON E' NECESSARIO ANDARE LONTANO,
BASTA GUARDARSI ATTORNO CON NUOVI OCCHI.
VIENICI A TROVARE TUTTI I VENERDI' IN SEDE CAI,
TI FAREMO CONOSCERE IL NOSTRO MONDO.
DANIELA, FLAVIO, JERRY, LUCA, MAURIZIO

  • Click to enlarge image DANIELA-FLAVIO-JERRY-LUCA-MAURIZIO.jpg
  • Click to enlarge image gita-sociale-grotta-del-caudano.jpg
  • Click to enlarge image gita-sociale-grotta-del-caudano3.jpg
  • Click to enlarge image grotta-delle-vene-valle-tanaro.jpg
  • Click to enlarge image grotta-delle-vene-valle-tanaro2.jpg
  •  

Letto 8117 volte
“Articoli che trattano”
  • speleologia
  • gruppo speleo val rilate

“Sullo stesso argomento”

  • LA STORIA DELLA NOSTRA SEZIONE
  • PRESENTAZIONE DELLA SEZIONE
Altro in questa categoria: « Sentieristica Immagini e Cultura 2022 »
Torna in alto

CONOSCIAMOCI

Info

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.
Per favore dimostra di essere umano!

COSA CI PIACE

  • C.A.I. - Club Alpino Italiano
  • C.A.I. Piemonte
  • Gemellati con ANA Asti

DOVE SIAMO

METEO WEBCAM

  • Nuvolosità variabile al Nord con rovesci o temporali sul settore alpino
  • Nel fine sole bel tempo e gran caldo sul settore Tirrenico
  • Nuvolosità sparsa al Nord. Stabile sul resto del paese
  • Un passo nella ricerca per raggiungere il sogno di viaggiare alla velocità della luce
  • Maltempo in Veneto: Temporali, nubifragi e grandine

MONTAGNA TV

  • David Gottler in cima all’Everest, è il sesto 8000 senza ossigeno
  • Alpinista precipita e muore sulla Parete Nord della Presanella
  • Verdon, l’opera verticale

Privacy Policy - Cookie Policy
Copyright © 2015 CAI - Sezione di Asti - C.so Palestro 11, 14100 ASTI - Tel. e Fax +39 0141 593528 - asti@cai.it
Powered by ETA Beta SCS. Tutti i diritti riservati.

Copyright © CAI - Sezione di Asti 2022 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
SPELEOLOGIA