C.so Palestro 11, 14100 ASTI
+39 0141 593528
asti@cai.it
  • HOME
  • CENTENARIO 2021
    • INIZIATIVA 100CIME
      • TUTTE LE GITE DI 100CIME
      • COME PARTECIPARE
  • NOTIZIE
  • SEZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • LA SEDE
    • ORGANIGRAMMA
    • LA STORIA
    • RACCOLTA FOTO STORICHE
    • L'ARCHIVIO
    • BIBLIOTECA
  • ATTIVITA'
    • ALPINISMO GIOVANILE
    • ALPINISMO
    • ARRAMPICATA
    • ASTIMONTAGNA
    • CASCATE DI GHIACCIO
    • CICLOESCURSIONISMO
    • IMMAGINI E CULTURA
    • ESCURSIONISMO
      • SETTIMANA VERDE
    • RACCHETTE DA NEVE
    • SCIALPINISMO
    • SCI DI FONDO
    • SENTIERISTICA
    • SPELEOLOGIA
  • SCUOLE E CORSI
    • SC. ALPINISMO "F. GENTILE"
      • ORGANIGRAMMA
      • CORSI
    • SC.ESCURSIONISMO "SIE ALAT"
      • CORSI
      • ORGANIGRAMMA
  • IL CORO
    • Il Direttivo
    • La Storia del Coro
    • Cantano con noi
    • Il nostro repertorio
    • Contattaci
  • SEGRETERIA
    • SCRIVICI
    • PER ISCRIVERSI
  • PALESTRA

Visualizza articoli per tag: escursionismo

Giovedì, 29 Gennaio 2015 12:46

CICLOESCURSIONISMO

CICLOESCURSIONISMO

Il ciclo-escursionismo è un modo di viaggiare e divertirsi facendo sport immersi nella natura. In sella alla bicicletta o, talvolta, con la bicicletta sulle spalle, si viaggia tra alpeggi, boschi e valli. Grazie alla mountain bike è possibile scavalcare passi e bocchette, salire in cresta a una montagna, percorrere sentieri e mulattiere ad alta quota o percorrere i luoghi della antica transumanza.

 

SCARICA IL PROGRAMMA 2020 CAI Asti (Intersezionale con CAI Casale)

SCARICA IL PROGRAMMA 2020 CAI Casale

Leggi tutto...
Mercoledì, 21 Gennaio 2015 12:38

Storia Settimana Verde

Storia Settimana Verde

La presente attività ha origini lontane. Nel 1931 nacque il “Soggiorno estivo” della nostra sezione come fase conclusiva dell'attività annuale e si svolse presso alberghi di rinomate località alpine. Nel 1965 gli organizzatori, membri ed istruttori della scuola di alpinismo "C. Barbero", decisero di scegliere ambienti più consoni alle tecniche di arrampicata e quindi di pernottare presso rifugi d'alta quota. In tale circostanza il soggiorno estivo venne battezzato "Accantonamento".

Leggi tutto...
Mercoledì, 21 Gennaio 2015 12:17

SETTIMANA VERDE

SETTIMANA VERDE

La Settimana verde è un soggiorno estivo della durata di sette giorni, organizzato per i soci della nostra sezione, generalmente in località alpine presso un confortevole albergo di fondovalle, utilizzato da “campo base” per attività alpinistica, escursionistica, turistica e culturale svolta con il supporto di guide e/o accompagnatori ed operatori naturalistici della sezione, nonché di un autobus privato che facilita gli spostamenti in loco.

Leggi tutto...
Martedì, 20 Gennaio 2015 17:13

ESCURSIONISMO

ESCURSIONISMO

Che ti move, o omo, ad abbandonare le proprie tue abitazioni delle città, e lasciare li parenti e amici, ed andare in lochi campestri per monti e valli,  se non la naturale  bellezza del mondo? [Leonardo da Vinci]

SCARICA IL PROGRAMMA 2023

 

SCARICA LE ESCURSIONI DEL GIOVEDI' 2023

Leggi tutto...
Venerdì, 10 Aprile 2015 15:47

I CORSI DELLA SCUOLA DI ESCURSIONISMO "S.I.E. AL.AT"

I CORSI DELLA SCUOLA DI ESCURSIONISMO "S.I.E. AL.AT"

La neo scuola S.I.E. AL.AT., costituita il 6 maggio 2014, ha portato a termine i seguenti Corsi:

Leggi tutto...
Venerdì, 10 Aprile 2015 15:43

ORGANIGRAMMA SCUOLA DI ESCURSIONISMO "SIE ALAT"

Direttore: Massimiliano GASTALDI (ANC)

Vice Direttore: Umberto UGHINI (AE/ONC CAI Asti)

Consiglieri:

- Cesare PETRINI (AE/EEA CAI Asti)

- Ferruccio FEI (AE/EEA/EAI CAI Alessandria)

- Massimo BENATO (AE/EEA, ISA, CAI Asti)

 

Segretaria : Nadia ZACCARON (AE Cai Alessandria)

Leggi tutto...
Venerdì, 10 Aprile 2015 16:53

SCUOLA DI ESCURSIONISMO "SIE ALAT"

SCUOLA DI ESCURSIONISMO "SIE ALAT"

Il 6 maggio il Presidente della Commissione Centrale Escursionismo, Paolo Zambon, comunica l’avvenuta approvazione della Scuola Intersezionale di Escursionismo “AL.AT” (S.I.E. AL.AT.), costituita tra le Sezioni della Provincia di Alessandria (Acqui Terme, Alessandria, Casale Monferrato, Novi Ligure, Ovada, San Salvatore Monferrato, Tortona, Valenza) e la Sezione di Asti.

Leggi tutto...
Mercoledì, 14 Gennaio 2015 10:24

PRESENTAZIONE DELLA SEZIONE

PRESENTAZIONE DELLA SEZIONE

La sezione del C.A.I. di Asti vanta un’antica e nobile tradizione. Fondata nel 1921 per iniziativa di 81 promotori, già nel 1928 era al quinto posto su 17 sezioni piemontesi con 223 soci. Ora supera ampiamente i  600 iscritti: non pochi in proporzione alla popolazione ed alla lontananza dalle montagne. In virtù dei suoi ormai 90 anni dalla costituzione, nel 2010 ha ottenuto l’iscrizione all’Albo delle Associazioni Sportive e Storiche della Regione Piemonte.

Leggi tutto...

CONOSCIAMOCI

Info

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.
Per favore dimostra di essere umano!

COSA CI PIACE

  • C.A.I. - Club Alpino Italiano
  • C.A.I. Piemonte
  • Gemellati con ANA Asti

DOVE SIAMO

METEO WEBCAM

  • Sereno sul paese, nuvolosità in aumento sulle Alpi orientali
  • Nel fine settimana prevalenza di sole e bel tempo, nubi sul versante Adriatico e isole maggiori
  • Sole sul paese. Nuvolosità in aumento sulle Alpi e isole maggiori
  • Allarme cambiamenti climatici e fenomeni estremi
  • Maltempo in Emilia Romagna: neve pioggia e mareggiate.

MONTAGNA TV

  • 20 ore sotto una valanga, il racconto dello scialpinista recuperato in Val Badia
  • Incidente al Cerro Torre, colpito da una roccia muore giovane alpinista argentino
  • Cinque itinerari con le ciaspole nei Parchi dell’Appennino centrale

Privacy Policy - Cookie Policy
Copyright © 2015 CAI - Sezione di Asti - C.so Palestro 11, 14100 ASTI - Tel. +39 0141 593528 - asti@cai.it
Powered by ETA Beta SCS. Tutti i diritti riservati.

Copyright © CAI - Sezione di Asti 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
HOME