Questo itinerario, è dedicato a Cesare Triveri, lo scomparso ideatore del percorso originario Superga – Vezzolano - Crea (SVC) realizzato dal CAI di Casale, con la collaborazione delle sezioni CAI di Asti, Chivasso e Moncalieri. Il tracciato si snoda per circa 118 km e 4200 m. di dislivello, collega il Parco delle Vallere, Parco della Maddalena, Parco Naturale della Collina di Superga, al Parco Naturale del Sacro Monte di Crea, attraversando numerosi Comuni in Provincia di Torino, Asti e Alessandria.
Il percorso quasi sempre lungo la linea di spartiacque, che separa la valle del Po a nord, dalle valli degli affluenti del Tanaro a sud e quasi sempre in vista della stupenda corona alpina che circonda la nostra Regione. Si toccano luoghi, ricchi di interessi storici come: Castello di Moncalieri, Colle della Maddalena, Basilica di Superga, Bardassano, Sciolze, Cinzano, l'Abbazia di Vezzolano, Albugnano, Passerano Marmorito, Cocconato e si continua verso Murisengo, Villadeati, Odalengo Piccolo, quindi si giunge a Ponzano ed in breve al Santuario di Crea. Per continuare verso Ozzano Monferrato ed infine Casale Monferrato.