C.so Palestro 11, 14100 ASTI
+39 0141 593528
asti@cai.it
  • HOME
  • CENTENARIO 2021
    • INIZIATIVA 100CIME
      • TUTTE LE GITE DI 100CIME
      • COME PARTECIPARE
  • NOTIZIE
  • SEZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • LA SEDE
    • ORGANIGRAMMA
    • LA STORIA
    • RACCOLTA FOTO STORICHE
    • L'ARCHIVIO
    • BIBLIOTECA
  • ATTIVITA'
    • ALPINISMO GIOVANILE
    • ALPINISMO
    • ARRAMPICATA
    • ASTIMONTAGNA
    • CASCATE DI GHIACCIO
    • CICLOESCURSIONISMO
    • IMMAGINI E CULTURA
    • ESCURSIONISMO
      • SETTIMANA VERDE
    • RACCHETTE DA NEVE
    • SCIALPINISMO
    • SCI DI FONDO
    • SENTIERISTICA
  • SCUOLE E CORSI
    • SC. ALPINISMO "F. GENTILE"
      • ORGANIGRAMMA
      • CORSI
    • SC.ESCURSIONISMO "SIE ALAT"
      • CORSI
      • ORGANIGRAMMA
  • IL CORO
    • Il Direttivo
    • La Storia del Coro
    • Cantano con noi
    • Il nostro repertorio
    • Contattaci
  • SEGRETERIA
    • SCRIVICI
    • PER ISCRIVERSI
  • PALESTRA
  • Home
  • NOTIZIE
  • PALON DI RESY DA SAINT JACQUES (VAL D’AYAS) - 13 Luglio 2025
Martedì, 01 Luglio 2025 11:21

PALON DI RESY DA SAINT JACQUES (VAL D’AYAS) - 13 Luglio 2025

  • dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Vota questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(0 Voti)
PALON DI RESY DA SAINT JACQUES (VAL D’AYAS) - 13 Luglio 2025

La salita al Palon è un’escursione classica tra quelle nella Val d’Ayas, si tratta infatti di una delle vette più frequentate dopo lo Zerbion, a causa dell’eccezionale panorama sul Monte Rosa, dalla Gobba di Rollin al Castore e alla Piramide Vincent e sulla conca di Ayas di cui si può godere dalla vetta. L’ escursione non presenta particolari difficoltà, a parte l’accentuata ripidità del sentiero.

  • Difficoltà: E

  • Dislivello: m 990

  • Quota massima: 2675 m

  • Sviluppo: 8 km ca a/r

  • Durata: 6/7 ore totali escluse le soste

  • Punti di appoggio: rifugio Ferraro

  • Segnavia principale: 9. 8c

  • Ultima ricognizione: 28.07.2024

  • Equipaggiamento: adeguato all'attività proposta, a pena di esclusione obbligo scarponi a collo alto; a titolo esemplificativo e non esaustivo si consigliano: abbigliamento a strati, occhiali da sole, crema solare, acqua (almeno 1 lt.), bastoncini, giacca antivento. Pranzo al sacco.

  • Ritrovo: ore 6 ad Asti, piazza del Palio lato scalinata, partenza ore 6,15.

  • Il viaggio si svolgerà in pullman, se si raggiungerà il numero minimo di 30 partecipanti. In caso contrario avverrà con auto propria; in questo caso il costo sarà di 3 € per i soci e di 6 € per i non soci. La quota di partecipazione per i minori di anni 18 è ridotta del 50%. E' prevista una sosta per la colazione.       

  • Costo pullman: 27 €

  • Accompagnatori dell’escursione: Raffaella Brosio, AE Fabio Gagliardi (347-6286315)

  • Prenotazione obbligatoria entro: ore 23 del venerdì precedente l’attività, presso la sede del Cai, aperta il martedì e il venerdì dalle ore 21,15

  • I soci dovranno essere in regola con il tesseramento per l’anno 2025; I non soci dovranno, al momento dell’iscrizione, segnalare agli accompagnatori la loro posizione. Saranno richiesti € 3 in quanto non tesserati e la copertura assicurativa infortunio e soccorso alpino al costo rispettivamente di € 8,40 e € 4,55. Per informazioni, rivolgersi alla sede Cai di Asti o agli accompagnatori sopra indicati. NB: non saranno ammesse prenotazioni il giorno della partenza.

  • L'eventuale rinvio della gita causa maltempo sarà comunicato agli iscritti e pubblicato sul sito della sezione www.caiasti.it

  • I partecipanti all’escursione devono prendere visione ed osservare il Regolamento Escursioni Sociali Cai di Asti, presente sul Sito all’indirizzo: https://www.caiasti.it/images/Programmi_allegat/Regolamento%20escursionismo%20sociale-CAI%20Asti.pdf o consultabile presso la Sezione nei giorni di apertura della Sede.

Per maggiori dettagli vedere la Locandina (qui scaricabile alla voce "Download allegati").  

Letto 20 volte
Download allegati:
  • Relazione Palon di Resy (3 Scaricamenti)
Altro in questa categoria: « ESCURSIONI DEL GIOVEDI’ - Anno 2025
Torna in alto

CONOSCICI

C.A.I. Asti

  • LA STORIA DELLA NOSTRA SEZIONE
    LA STORIA DELLA NOSTRA SEZIONE "Dal lontano 1921 molte cose sono cambiate nel modo di andare in…
    Leggi tutto...
  • LA SEDE
    LA SEDE Di seguito tutti i riferimenti necessari per raggiungere e contattare la sede…
    Leggi tutto...

+ popolari

#amicidellamontagna #coro #coro cai asti #scuolaescursionismo alpinismo alpinismo giovanile archivio corso escursionismo foto palestra sci alpinismo sci di fondo scuola alpinismo settimana verde

CONOSCIAMOCI

Info

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.
Per favore dimostra di essere umano!

COSA CI PIACE

  • C.A.I. - Club Alpino Italiano
  • C.A.I. Piemonte
  • Gemellati con ANA Asti

DOVE SIAMO

MONTAGNA TV

  • Rifugio Genova, dal 1898 custode delle Odle
  • Festival DARTE: Musica e natura tra i borghi della Carnia
  • Due giornate informative sul campo per chi sogna di diventare guida alpina

Privacy Policy - Cookie Policy
Copyright © 2015 CAI - Sezione di Asti - C.so Palestro 11, 14100 ASTI - Tel. +39 0141 593528 - asti@cai.it
Powered by ETA Beta SCS. Tutti i diritti riservati.

Copyright © CAI - Sezione di Asti 2025 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
NOTIZIE