C.so Palestro 11, 14100 ASTI
+39 0141 593528
asti@cai.it
  • HOME
  • CENTENARIO 2021
    • INIZIATIVA 100CIME
      • TUTTE LE GITE DI 100CIME
      • COME PARTECIPARE
  • NOTIZIE
  • SEZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • LA SEDE
    • ORGANIGRAMMA
    • LA STORIA
    • RACCOLTA FOTO STORICHE
    • L'ARCHIVIO
    • BIBLIOTECA
  • ATTIVITA'
    • ALPINISMO GIOVANILE
    • ALPINISMO
    • ARRAMPICATA
    • ASTIMONTAGNA
    • CASCATE DI GHIACCIO
    • CICLOESCURSIONISMO
    • IMMAGINI E CULTURA
    • ESCURSIONISMO
      • SETTIMANA VERDE
    • RACCHETTE DA NEVE
    • SCIALPINISMO
    • SCI DI FONDO
    • SENTIERISTICA
  • SCUOLE E CORSI
    • SC. ALPINISMO "F. GENTILE"
      • ORGANIGRAMMA
      • CORSI
    • SC.ESCURSIONISMO "SIE ALAT"
      • CORSI
      • ORGANIGRAMMA
  • IL CORO
    • Il Direttivo
    • La Storia del Coro
    • Cantano con noi
    • Il nostro repertorio
    • Contattaci
  • SEGRETERIA
    • SCRIVICI
    • PER ISCRIVERSI
  • PALESTRA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Corno Vitello da Estoul (AO) - Domenica 21 Settembre 2025
Domenica, 07 Settembre 2025 09:07

Corno Vitello da Estoul (AO) - Domenica 21 Settembre 2025

  • dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Vota questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(0 Voti)
Corno Vitello da Estoul (AO) - Domenica 21 Settembre 2025

Bellissima salita su un 3000 estremamente panoramico nella conca di Estoul, in Val d'Ayas; si passerà anche dai bellissimi Laghi di Valfredda che potranno essere un'ottima meta intermedia.

Difficoltà : E fino ai Laghi di Valfredda, EE per la vetta

(N:B): la difficoltà indicata si riferisce al momento in cui è stata effettuata la ricognizione. In caso di condizioni climatiche avverse gli accompagnatori si riservano il diritto di modificare o annullare l’itinerario

Dislivello: 650 m al Rifugio Arp, 800 m ai Laghi di Valfredda, 1250 m alla vetta

Quota partenza: 1815 m

Quota vetta: 2440 m il Rifugio Arp, 2580 m i laghi, 3057 m il Corno Vitello

Tempi di salita: per i laghi 2:30 h, per la vetta 4 h

Tempi di discesa: dai laghi 1:30 h, dalla vetta 2:30 h

Ultima ricognizione: 31 agosto 2025

Equipaggiamento: Scarponi a collo alto, guscio, bastoncini

Ritrovo: Asti Campo del Palio lato scalinate ore 6, partenza ore 6:15

Il viaggio sarà effettuato in pullmann se si raggiungerà il numero minimo di 30 partecipanti, altrimenti si andrà con auto proprie

Accompagnatori: Accornero Andrea 3409004120, Gavuzzi Mario (ASE) 3281044625, Bolgiani Gianluigi (ASE) 3388949644

I soci dovranno essere in regola con il tesseramento per l’anno 2025; I non soci dovranno, al momento dell’iscrizione, segnalare agli accompagnatori la loro posizione. Sarà richiesta la copertura assicurativa infortunio e soccorso alpino al costo rispettivamente di € 8,40 e € 4,55. Per informazioni, rivolgersi alla sede Cai di Asti o agli accompagnatori sopra indicati. NB: non saranno ammesse prenotazioni il giorno della partenza.

L'eventuale rinvio della gita causa maltempo sarà comunicato agli iscritti e pubblicato sul sito della sezione www.caiasti.it

I partecipanti all’escursione devono prendere visione ed osservare il Regolamento Escursioni Sociali Cai di Asti, presente sul Sito all’indirizzo: https://www.caiasti.it/images/Programmi_allegat/Regolamento%20escursionismo%20sociale-CAI%20Asti.pdf o consultabile presso la Sezione nei giorni di apertura della Sede.

Per maggiori dettagli vedere la Locandina (qui scaricabile alla voce "Download allegati"). 

Letto 77 volte
Download allegati:
  • Relazione Corno Vitello (18 Scaricamenti)
Altro in questa categoria: « Rif. Monte Barone - Giovedì 11 settembre 2025
Torna in alto

CONOSCICI

C.A.I. Asti

  • PRESENTAZIONE DELLA SEZIONE
    PRESENTAZIONE DELLA SEZIONE La sezione del C.A.I. di Asti vanta un’antica e nobile tradizione. Fondata…
    Leggi tutto...
  • SCUOLA DI ALPINISMO F. GENTILE
    SCUOLA DI ALPINISMO F. GENTILE La montagna non è un privilegio per pochi eletti. La Sezione CAI…
    Leggi tutto...

+ popolari

#amicidellamontagna #coro #coro cai asti #scuolaescursionismo alpinismo alpinismo giovanile archivio corso escursionismo palestra racchette da neve sci alpinismo sci di fondo scuola alpinismo settimana verde

CONOSCIAMOCI

Info

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.
Per favore dimostra di essere umano!

COSA CI PIACE

  • C.A.I. - Club Alpino Italiano
  • C.A.I. Piemonte
  • Gemellati con ANA Asti

DOVE SIAMO

MONTAGNA TV

  • Nuova via sul Gran Sasso per Fay Manners e Marco Malcangi
  • Marco Siffredi, magnifico e sfortunato snowboarder estremo
  • Cento anni (più uno) del rifugio Zamboni-Zappa, ai piedi della Est del Monte Rosa

Privacy Policy - Cookie Policy
Copyright © 2015 CAI - Sezione di Asti - C.so Palestro 11, 14100 ASTI - Tel. +39 0141 593528 - asti@cai.it
Powered by ETA Beta SCS. Tutti i diritti riservati.

Copyright © CAI - Sezione di Asti 2025 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
NOTIZIE