Difficoltà : E fino ai Laghi di Valfredda, EE per la vetta
(N:B): la difficoltà indicata si riferisce al momento in cui è stata effettuata la ricognizione. In caso di condizioni climatiche avverse gli accompagnatori si riservano il diritto di modificare o annullare l’itinerario
Dislivello: 650 m al Rifugio Arp, 800 m ai Laghi di Valfredda, 1250 m alla vetta
Quota partenza: 1815 m
Quota vetta: 2440 m il Rifugio Arp, 2580 m i laghi, 3057 m il Corno Vitello
Tempi di salita: per i laghi 2:30 h, per la vetta 4 h
Tempi di discesa: dai laghi 1:30 h, dalla vetta 2:30 h
Ultima ricognizione: 31 agosto 2025
Equipaggiamento: Scarponi a collo alto, guscio, bastoncini
Ritrovo: Asti Campo del Palio lato scalinate ore 6, partenza ore 6:15
Il viaggio sarà effettuato in pullmann se si raggiungerà il numero minimo di 30 partecipanti, altrimenti si andrà con auto proprie
Accompagnatori: Accornero Andrea 3409004120, Gavuzzi Mario (ASE) 3281044625, Bolgiani Gianluigi (ASE) 3388949644
I soci dovranno essere in regola con il tesseramento per l’anno 2025; I non soci dovranno, al momento dell’iscrizione, segnalare agli accompagnatori la loro posizione. Sarà richiesta la copertura assicurativa infortunio e soccorso alpino al costo rispettivamente di € 8,40 e € 4,55. Per informazioni, rivolgersi alla sede Cai di Asti o agli accompagnatori sopra indicati. NB: non saranno ammesse prenotazioni il giorno della partenza.
L'eventuale rinvio della gita causa maltempo sarà comunicato agli iscritti e pubblicato sul sito della sezione www.caiasti.it
I partecipanti all’escursione devono prendere visione ed osservare il Regolamento Escursioni Sociali Cai di Asti, presente sul Sito all’indirizzo: https://www.caiasti.it/images/Programmi_allegat/Regolamento%20escursionismo%20sociale-CAI%20Asti.pdf o consultabile presso la Sezione nei giorni di apertura della Sede.
Per maggiori dettagli vedere la Locandina (qui scaricabile alla voce "Download allegati").