C.so Palestro 11, 14100 ASTI
+39 0141 593528
asti@cai.it
  • HOME
  • CENTENARIO 2021
    • INIZIATIVA 100CIME
      • TUTTE LE GITE DI 100CIME
      • COME PARTECIPARE
  • NOTIZIE
  • SEZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • LA SEDE
    • ORGANIGRAMMA
    • LA STORIA
    • RACCOLTA FOTO STORICHE
    • L'ARCHIVIO
    • BIBLIOTECA
  • ATTIVITA'
    • ALPINISMO GIOVANILE
    • ALPINISMO
    • ARRAMPICATA
    • ASTIMONTAGNA
    • CASCATE DI GHIACCIO
    • CICLOESCURSIONISMO
    • IMMAGINI E CULTURA
    • ESCURSIONISMO
      • SETTIMANA VERDE
    • RACCHETTE DA NEVE
    • SCIALPINISMO
    • SCI DI FONDO
    • SENTIERISTICA
  • SCUOLE E CORSI
    • SC. ALPINISMO "F. GENTILE"
      • ORGANIGRAMMA
      • CORSI
    • SC.ESCURSIONISMO "SIE ALAT"
      • CORSI
      • ORGANIGRAMMA
  • IL CORO
    • Il Direttivo
    • La Storia del Coro
    • Cantano con noi
    • Il nostro repertorio
    • Contattaci
  • SEGRETERIA
    • SCRIVICI
    • PER ISCRIVERSI
  • PALESTRA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Anello Monte Fournà (m 1128) da Givoletto (TO) - 9 Novembre 2025
Martedì, 28 Ottobre 2025 10:48

Anello Monte Fournà (m 1128) da Givoletto (TO) - 9 Novembre 2025

  • dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Vota questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(0 Voti)
Anello Monte Fournà (m 1128) da Givoletto (TO) - 9 Novembre 2025

Escursione molto panoramica lungo tutto il suo sviluppo (con prosecuzione facoltativa a Madonna della Neve m 1211), a pochi passi da Torino e con ampie vedute sulla pianura, sull’arco alpino piemontese e oltre, sulla collina di Torino con lo skyline di Superga … il tutto meteo permettendo. Lungo percorsi devozionali ricchi di pietre dipinte dai devoti che ne arricchiscono il fascino. Il transito nell’area di una riserva naturale, in passato “integrale”, arricchisce l’esperienza culturale sulle ricchezze della nostra regione.

  • Punto di partenza e arrivo: Givoletto (TO), m.370

  • Ritrovo: 7,15 ad Asti, Piazza del Palio; partenza ore 7,30

  • Dislivello: +760 m circa; prosecuzione a Madonna della Neve +100 m circa

  • Sviluppo: circa Km 9,50 totali

  • Esposizione: Sud

  • Difficoltà: E (NB: la difficoltà indicata si riferisce al momento in cui è stata effettuata la ricognizione. In caso di condizioni del terreno e/o meteo-climatiche avverse, gli accompagnatori si riservano di modificare, a loro insindacabile giudizio, l'itinerario. Non si esclude, infatti, andata e ritorno sul percorso di rientro)

  • Durata: 5,3 h (escluse le soste)

  • Segnavia: non indicati

  • Ultima ricognizione: 25 ottobre 2025

  • Pranzo al sacco. Un solo punto acqua a circa 30 minuti dalla partenza

  • Equipaggiamento: da escursionismo. Scarponcini da escursionismo con collo alto alla caviglia obbligatori (pena di esclusione in caso di mancanza). Bastoncini fortemente consigliati per tratti con fondo sassoso.

  • Il viaggio si svolgerà in pullman se si raggiungerà il numero minimo di 30 partecipanti, con

  • contributo pro capite come di seguito (la quota di partecipazione per i minori di anni 18 è ridotta del 50%.). Sotto il numero minimo, il viaggio si effettuerà con mezzi propri (i partecipanti sono invitati a ripartire le spese in modo equo tra i componenti di ogni singolo equipaggio. Si suggerisce l’utilizzo delle tabelle dei costi chilometrici predisposte dall’ACI o del sito viamichelin.it).

  • Contributo escursione:  con pullman: € …. per i soci e € ….. (+ € 3,00) per i non soci; con auto proprie: € 3,00 per i soci ed € 6,00 per i non soci; i soci dovranno essere in regola con il tesseramento per l’anno 2025; i non soci dovranno, al momento dell’iscrizione, segnalare agli accompagnatori la loro posizione. Sarà richiesta la copertura assicurativa infortunio e soccorso alpino al costo rispettivamente di € 8,40 e € 4,55;

  • Prenotazione obbligatoria entro: venerdì 07/11 ore 22, con versamento della caparra di € 10.

  • NB: non saranno ammesse prenotazioni il giorno della partenza.

  • Direttori dell’escursione: AE Carmen Dirita (3356915876), Silvia Capellino (3332385877), Riccardo Vaschetto (3421512699).

NOTE:

  • L'eventuale rinvio della gita causa maltempo sarà comunicato agli iscritti e pubblicato sul sito della sezione www.caiasti.it .

  • I partecipanti all’escursione devono prendere visione ed osservare il Regolamento Escursioni Sociali

  • Cai di Asti, presente sul Sito all’indirizzo: https://www.caiasti.it/images/Programmi_allegat/Regolamento%20escursionismo%20sociale-CAI%20Asti.pdf o consultabile presso la Sezione nei giorni di apertura della Sede.

 Per maggiori dettagli vedere la Locandina (qui scaricabile alla voce "Download allegati").

Letto 27 volte
Download allegati:
  • Relazione Monte Fournà da Givoletto 09-11-2025 (9 Scaricamenti)
Altro in questa categoria: « Rete Romanica di Collina
Torna in alto

CONOSCICI

C.A.I. Asti

  • LA STORIA DELLA NOSTRA SEZIONE
    LA STORIA DELLA NOSTRA SEZIONE "Dal lontano 1921 molte cose sono cambiate nel modo di andare in…
    Leggi tutto...
  • ORGANIGRAMMA SCUOLA DI ALPINISMO "F. GENTILE"
    ORGANIGRAMMA SCUOLA DI ALPINISMO "F. GENTILE" L'organigramma della Scuola di Alpinismo "F. Gentile" del C.A.I. Sezione di Asti…
    Leggi tutto...

+ popolari

#amicidellamontagna #coro #coro cai asti #scuolaescursionismo alpinismo alpinismo giovanile archivio corso escursionismo palestra racchette da neve sci alpinismo sci di fondo scuola alpinismo settimana verde

CONOSCIAMOCI

Info

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.
Per favore dimostra di essere umano!

COSA CI PIACE

  • C.A.I. - Club Alpino Italiano
  • C.A.I. Piemonte
  • Gemellati con ANA Asti

DOVE SIAMO

MONTAGNA TV

  • Quando gli animali fanno ridere: guarda le foto finaliste del Nikon Comedy Wildlife Awards
  • Piolets d’Or 2025: svelate le tre ascensioni premiate
  • La via Alletto-Consiglio sul Monte Bove compie 70 anni. Ma la montagna è cambiata

Privacy Policy - Cookie Policy
Copyright © 2015 CAI - Sezione di Asti - C.so Palestro 11, 14100 ASTI - Tel. +39 0141 593528 - asti@cai.it
Powered by ETA Beta SCS. Tutti i diritti riservati.

Copyright © CAI - Sezione di Asti 2025 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
NOTIZIE