Programma dell’attività di Sci di Fondo 2019 del CAI di Asti
Calendario uscite:
LO SCI DI FONDO: UNA STORIA MILLENARIA
Lo sci di fondo ha origini molto antiche, ma non esistono testimonianze sufficienti a stabilire dove sia veramente nato: sui monti Altai, in Siberia, sono stati trovati sci risalenti al 2.500 a.C. fatti di giunchi legati insieme e scarpe da neve molto simili a quelle moderne; sci in legno risalenti a 4.000 anni fa e simili a quelli usati oggi sono stati rinvenuti in una torbiera svedese; allo stesso periodo risalgono i graffiti rupestri di Rodoy, in Norvegia, che raffigurano uno sciatore stilizzato. I primi sciatori non usavano comunque il passo alternato e non scivolavano sulla neve come quelli di oggi, ma dovevano compiere un movimento simile a quello di chi va in monopattino. Gli sci venivano usati per spostarsi su terreni innevati senza sprofondare e servivano prevalentemente per cacciare, occupazione di vitale importanza a quei tempi. Nell’undicesimo e dodicesimo secolo i vichinghi usavano gli sci in battaglia, e gli stessi vichinghi introdussero lo sci nel Nord America.
"Dal lontano 1921 molte cose sono cambiate nel modo di andare in montagna, nel modo di viverla, un solo denominatore è rimasto in comune con gli ardimentosi pionieri dell'alpinismo astigiano degli anni venti: l'amore e la passione che hanno fatto sì che il patrimonio ideale dei fondatori rimanesse costantemente vivo fino ai nostri giorni ..." (Il Presidente onorario Fulvio Ercole).
La sezione del C.A.I. di Asti vanta un’antica e nobile tradizione. Fondata nel 1921 per iniziativa di 81 promotori, già nel 1928 era al quinto posto su 17 sezioni piemontesi con 223 soci. Ora supera ampiamente i 600 iscritti: non pochi in proporzione alla popolazione ed alla lontananza dalle montagne. In virtù dei suoi ormai 90 anni dalla costituzione, nel 2010 ha ottenuto l’iscrizione all’Albo delle Associazioni Sportive e Storiche della Regione Piemonte.
Copyright © 2015 CAI - Sezione di Asti - C.so Palestro 11, 14100 ASTI - Tel. e Fax +39 0141 593528 - info@caiasti.it
Powered by ETA Beta SCS. Tutti i diritti riservati.
Progetto di comunicazione realizzato utilizzando software libero Joomla su template Youjoomla.com.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più