C.so Palestro 11, 14100 ASTI
+39 0141 593528
asti@cai.it
  • HOME
  • CENTENARIO 2021
    • INIZIATIVA 100CIME
      • TUTTE LE GITE DI 100CIME
      • COME PARTECIPARE
  • NOTIZIE
  • SEZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • LA SEDE
    • ORGANIGRAMMA
    • LA STORIA
    • RACCOLTA FOTO STORICHE
    • L'ARCHIVIO
    • BIBLIOTECA
  • ATTIVITA'
    • ALPINISMO GIOVANILE
    • ALPINISMO
    • ARRAMPICATA
    • ASTIMONTAGNA
    • CASCATE DI GHIACCIO
    • CICLOESCURSIONISMO
    • IMMAGINI E CULTURA
    • ESCURSIONISMO
      • SETTIMANA VERDE
    • RACCHETTE DA NEVE
    • SCIALPINISMO
    • SCI DI FONDO
    • SENTIERISTICA
  • SCUOLE E CORSI
    • SC. ALPINISMO "F. GENTILE"
      • ORGANIGRAMMA
      • CORSI
    • SC.ESCURSIONISMO "SIE ALAT"
      • CORSI
      • ORGANIGRAMMA
  • IL CORO
    • Il Direttivo
    • La Storia del Coro
    • Cantano con noi
    • Il nostro repertorio
    • Contattaci
  • SEGRETERIA
    • SCRIVICI
    • PER ISCRIVERSI
  • PALESTRA
Lunedì, 23 Agosto 2021 22:15

138 - ROCCIAMELONE

  • dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Vota questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(0 Voti)
138 - ROCCIAMELONE

 

 

Vetta raggiunta  Rocciamelone
Autore  Zelio Teresa
Data  22/08/2021
Zona  Piemonte/Val Susa
Località di partenza  La Riposa
Quota di partenza  2854
Quota vetta/massima  3538
Dislivello  684
Durata dell'uscita  2.5
Esposizione  Sud
Difficoltà  Escursionistica EE
Descrizione dell'itinerario:  Pernottamento al rifugio La Riposa. Si parte ai primi raggi del sole.
Seguendo le indicazioni e le tacche di vernice bianca/rossa, si inizia a salire con percorso abbastanza sostenuto, con numerose svolte lungo le pendici erbose della montagna. Si raggiunge lo sperone roccioso che sorregge il Rifugio Ca’ d’Asti (2854 m), a cui si perviene con un ultimo strappo.
A monte del rifugio si riprende la salita sempre evidente; l’ambiente cambia e i prati lasciano spazio alla pietraia.
Senza alcuna difficoltà ci si inerpica prima con un lungo traverso verso est, poi con numerose svolte in direzione del pilone della Crocetta, ben visibile in alto.
Raggiunta la Crocetta (3306 m), appare finalmente la cima; si prosegue su un’ampia cengia a mezzacosta in leggera salita, fino alla verticale sotto la cima, dove si sale con andamento più ripido, su cenge e roccette piuttosto esposte, attrezzate con corde.
Superate le ultime roccette si perviene al piazzale antistante la cappella-rifugio Santa Maria.
Ancora qualche passo di salita e si può toccare la statua della Madonna posta proprio in cima. In vetta il sig. Fulgido e moglie offrono un buon bicchiere di the caldo con biscottino. Tempo: 
Giornata ventosa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


  • Click to enlarge image IMG-20210823-WA0001 - Francesco Massaglia.jpg
  • Click to enlarge image IMG-20210823-WA0003 - Francesco Massaglia.jpg
  • Click to enlarge image IMG-20210823-WA0004 - Francesco Massaglia.jpg
  • Click to enlarge image IMG-20210823-WA0005 - Francesco Massaglia.jpg
  • Click to enlarge image IMG-20210823-WA0007 - Francesco Massaglia.jpg
  • Click to enlarge image IMG-20210823-WA0010 - Francesco Massaglia.jpg
  • Click to enlarge image IMG-20211027-WA0000 (2).jpg
  •  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Commenti  
Letto 1365 volte
Altro in questa categoria: « 137 - MONTE CHERSOGNO 139 - PUNTA GIASSET E GRAN ROCCIA »
Torna in alto

CONOSCIAMOCI

Info

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.
Per favore dimostra di essere umano!

COSA CI PIACE

  • C.A.I. - Club Alpino Italiano
  • C.A.I. Piemonte
  • Gemellati con ANA Asti

DOVE SIAMO

MONTAGNA TV

  • Stefano Ghisolfi approda all’8c boulder a Silvretta, in Austria
  • Peaio di Cadore: a casa dell’inventore del cono gelato
  • Dieci appuntamenti in montagna da non perdere in luglio

Privacy Policy - Cookie Policy
Copyright © 2015 CAI - Sezione di Asti - C.so Palestro 11, 14100 ASTI - Tel. +39 0141 593528 - asti@cai.it
Powered by ETA Beta SCS. Tutti i diritti riservati.

Copyright © CAI - Sezione di Asti 2025 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
TUTTE LE GITE DI 100CIME