C.so Palestro 11, 14100 ASTI
+39 0141 593528
asti@cai.it
  • HOME
  • CENTENARIO 2021
    • INIZIATIVA 100CIME
      • TUTTE LE GITE DI 100CIME
      • COME PARTECIPARE
  • NOTIZIE
  • SEZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • LA SEDE
    • ORGANIGRAMMA
    • LA STORIA
    • RACCOLTA FOTO STORICHE
    • L'ARCHIVIO
    • BIBLIOTECA
  • ATTIVITA'
    • ALPINISMO GIOVANILE
    • ALPINISMO
    • ARRAMPICATA
    • ASTIMONTAGNA
    • CASCATE DI GHIACCIO
    • CICLOESCURSIONISMO
    • IMMAGINI E CULTURA
    • ESCURSIONISMO
      • SETTIMANA VERDE
    • RACCHETTE DA NEVE
    • SCIALPINISMO
    • SCI DI FONDO
    • SENTIERISTICA
  • SCUOLE E CORSI
    • SC. ALPINISMO "F. GENTILE"
      • ORGANIGRAMMA
      • CORSI
    • SC.ESCURSIONISMO "SIE ALAT"
      • CORSI
      • ORGANIGRAMMA
  • IL CORO
    • Il Direttivo
    • La Storia del Coro
    • Cantano con noi
    • Il nostro repertorio
    • Contattaci
  • SEGRETERIA
    • SCRIVICI
    • PER ISCRIVERSI
  • PALESTRA
Martedì, 24 Agosto 2021 18:35

139 - PUNTA GIASSET E GRAN ROCCIA

  • dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Vota questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(1 Vota)
139 - PUNTA GIASSET E GRAN ROCCIA

 

 

Vetta raggiunta  Punta Giasset e Gran Roccia
Autore  Jacqueline Desprat
Data  22/08/2021
Zona  Piemonte/Valli di Lanzo
Località di partenza  Località I Frè (Balme)
Quota di partenza  1505
Quota vetta/massima  2473
Dislivello  1050
Durata dell'uscita  5
Esposizione  Sud-Ovest
Difficoltà  Escursionistica  EE/F
Descrizione dell'itinerario:  Giro ad anello toccando l'Alpe Comba, le baite di Pian Gioè (sentiero 217), l'Alpe Giasset 2240m e il minuscolo Lago Crot. Arrivo sulla Punta Giasset 2473m. Traversata per cresta fino alla Gran Roccia 2326m. Non difficile ma neanche banale, alcuni passaggi esposti. Dalla vetta discesa sul versante nord fino ad incontrare il sentiero 219 (Col del Tovo) che riporta all'Alpe di Pian Gioè e da lì a ritroso sul percorso dell'andata. Tempo: Sole e nuvolaglia.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


  • Click to enlarge image IMG-3551 - Jacqueline Desprat.jpg
  • Click to enlarge image IMG-3552 - Jacqueline Desprat.jpg
  • Click to enlarge image IMG-3555 - Jacqueline Desprat.jpg
  • Click to enlarge image IMG-3557 - Jacqueline Desprat.jpg
  • Click to enlarge image IMG-3559 - Jacqueline Desprat.jpg
  • Click to enlarge image IMG-3562 - Jacqueline Desprat.jpg
  • Click to enlarge image IMG-3563 - Jacqueline Desprat.jpg
  •  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Commenti  
Letto 1708 volte
Altro in questa categoria: « 138 - ROCCIAMELONE 140 - SASS DE 11PUTIA »
Torna in alto

CONOSCIAMOCI

Info

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.
Per favore dimostra di essere umano!

COSA CI PIACE

  • C.A.I. - Club Alpino Italiano
  • C.A.I. Piemonte
  • Gemellati con ANA Asti

DOVE SIAMO

MONTAGNA TV

  • Goettler finalmente sul Nanga Parbat. La discesa in parapendio è una prima assoluta
  • Ancora frane dalla Croda Marcora, viabilità interrotta ancora per giorni. Guarda i video
  • Mario Merelli, campione di generosità

Privacy Policy - Cookie Policy
Copyright © 2015 CAI - Sezione di Asti - C.so Palestro 11, 14100 ASTI - Tel. +39 0141 593528 - asti@cai.it
Powered by ETA Beta SCS. Tutti i diritti riservati.

Copyright © CAI - Sezione di Asti 2025 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
TUTTE LE GITE DI 100CIME