La prima costruzione di un ricovero sul luogo risale al 1880. Il rifugio in muratura è stato costruito nel 1932 e, in seguito, ampliato negli anni '80. È stato ampiamente ristrutturato nel 2003.
Difficoltà: EE (NB: la difficoltà indicata si riferisce al momento in cui è stata effettuata la ricognizione. Gli accompagnatori si riservano il diritto di modificare, a loro insindacabile giudizio, l'itinerario)
Partenza: Arp Nouvaz 1769 m.
Dislivello: 815 m.
Quota massima: 2584 m.
Durata: 2h30’ ore al rifugio
Punti di appoggio: Rif. Dalmazzi
Equipaggiamento: Escursionismo avanzato. Scarponi a collo alto, bastoncini. Abbigliamento a strati, occhiali con protezione UV 3, crema solare, acqua, barrette energetiche, guanti, guscio.
Punto di ritrovo: Distributore AGIP casello Asti Ovest. Ore 6.00, partenza ore 6.15.
Mezzo di Trasporto: Il viaggio sarà effettuato con auto proprie. I partecipanti sono invitati a ripartire le relative spese di viaggio in modo equo tra i componenti di ogni singolo equipaggio (si suggerisce l’utilizzo delle tabelle dei costi chilometrici predisposte dall’ACI o del sito viamichelin.it)
Accompagnatori: Massaglia Francesco cell. 333 2419319, Umberto Ughini (AE) cell. 335 5405742, Mario Gavuzzi 328 1044625 ASE)
Iscrizione entro: Martedì 19 agosto 2025.
Contributo escursione: per i soci: euro 3,00 ed euro 6,00 per i non soci. I soci dovranno essere in regola con il tesseramento per l’anno 2025; ai non soci, sarà richiesta la copertura assicurativa infortunio e soccorso alpino al costo rispettivamente di € 8,40 e € 4,55. Per informazioni, rivolgersi alla sede Cai di Asti o agli accompagnatori. NB: non si accettano prenotazioni il giorno della partenza.
L'eventuale rinvio della gita causa maltempo sarà comunicato agli iscritti e pubblicato sul sito della sezione www.caiasti.it.
I partecipanti all’escursione devono prendere visione ed osservare il Regolamento Escursioni Sociali Cai di Asti, consultabile sul Sito: https://www.caiasti.it/images/Programmi_allegat/Regolamento%20escursionismo%20sociale-CAI%20Asti.pdf , o presso la Sezione nei giorni di apertura della Sede.
Per maggiori dettagli vedere la Locandina (qui scaricabile alla voce "Download allegati").