Difficoltà: E/EE (NB: la difficoltà indicata si riferisce al momento in cui è stata effettuata la ricognizione. Gli accompagnatori si riservano il diritto di modificare, a loro insindacabile giudizio, l'itinerario)
Dislivelli: 1050 m. positivi /giorno quota massima 3630 m.
Accompagnatori: Francesco Massaglia (cell. 333 2419319) e Gianluigi Bolgiani ASE (cell. 338 8949644)
Abbigliamento: normale da escursionismo di alta quota. Indumenti caldi più strati, guanti, berretto, occhiali da sole con protezione UV, bastoncini. Portare acqua (sorgenti secche)
Quota di partecipazione: per tutti 50,00 € da versare in anticipo come acconto entro: 12 agosto 2025.
Ora e località di partenza: 6,00 (ritrovo) ore 6,15 (partenza) Asti, di fronte al campo sportivo. Possibilità di posteggiare la macchina.
Trasferimento: PULLMAN. (se non si raggiungesse il numero di partecipanti previsto: 25, il trasferimento si effettuerà con mezzi propri. + eventuali navette)
Iscrizione entro: Martedì 12 agosto 2025, pochi posti disponibili.
Contributo escursione: per i soci: euro 3,00 ed euro 6,00 per i non soci. I soci dovranno essere in regola con il tesseramento per l’anno 2025; ai non soci, sarà richiesta la copertura assicurativa infortunio e soccorso alpino al costo rispettivamente di € 8,40 e € 4,55.
Per informazioni, rivolgersi alla sede Cai di Asti o agli accompagnatori.
NB: non si accettano prenotazioni il giorno della partenza. L'eventuale rinvio della gita causa maltempo sarà comunicato agli iscritti e pubblicato sul sito della sezione www.caiasti.it.
I partecipanti all’escursione devono prendere visione ed osservare il Regolamento Escursioni Sociali Cai di Asti, consultabile sul Sito: https://www.caiasti.it/images/Programmi_allegat/Regolamento%20escursionismo%20sociale-CAI%20Asti.pdf , o presso la Sezione nei giorni di apertura della Sede.
Per maggiori dettagli vedere la Locandina (qui scaricabile alla voce "Download allegati").