C.so Palestro 11, 14100 ASTI
+39 0141 593528
asti@cai.it
  • HOME
  • CENTENARIO 2021
    • INIZIATIVA 100CIME
      • TUTTE LE GITE DI 100CIME
      • COME PARTECIPARE
  • NOTIZIE
  • SEZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • LA SEDE
    • ORGANIGRAMMA
    • LA STORIA
    • RACCOLTA FOTO STORICHE
    • L'ARCHIVIO
    • BIBLIOTECA
  • ATTIVITA'
    • ALPINISMO GIOVANILE
    • ALPINISMO
    • ARRAMPICATA
    • ASTIMONTAGNA
    • CASCATE DI GHIACCIO
    • CICLOESCURSIONISMO
    • IMMAGINI E CULTURA
    • ESCURSIONISMO
      • SETTIMANA VERDE
    • RACCHETTE DA NEVE
    • SCIALPINISMO
    • SCI DI FONDO
    • SENTIERISTICA
  • SCUOLE E CORSI
    • SC. ALPINISMO "F. GENTILE"
      • ORGANIGRAMMA
      • CORSI
    • SC.ESCURSIONISMO "SIE ALAT"
      • CORSI
      • ORGANIGRAMMA
  • IL CORO
    • Il Direttivo
    • La Storia del Coro
    • Cantano con noi
    • Il nostro repertorio
    • Contattaci
  • SEGRETERIA
    • SCRIVICI
    • PER ISCRIVERSI
  • PALESTRA
Giovedì, 16 Marzo 2017 16:58

Percorsi tra le colline - Fontanile - Sentiero A-A1-A2 (colore azzurro)

  • dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Vota questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(6 Voti)
Percorsi tra le colline - Fontanile - Sentiero A-A1-A2    (colore azzurro)

I “Percorsi tra le colline” di Fontanile, terra ricca di sorgive, consentono non solo di ammirare il suo straordinario paesaggio costituito da sistemi collinari argillosi tra Belbo e Bormida, dominio del vitigno barbera, ma anche di ammirare la centenaria e monumentale Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista (la seconda in provincia di Asti per grandezza), nonché scoprire angoli storici caratteristici del paese (tra i quali: la torre degli Ansaldi, l’ex ponte levatoio, il pozzo della Rocca, l’Archivolto degli Anerdi, il Muraglione sotto spalto chiesa, ecc.) e condurre alla riscoperta delle antiche chiesette (San Rocco, Neirano) e delle antiche fontane ancora esistenti.

SEGNAVIA: CAI bianco e rosso (A-A1-A2)

ZONA: Fontanile (AT) Info: http://www.comune.fontanile.at.it/

DIFFICOLTÀ: E

DURATA: 3,00 h. percorso completo-   2,30 h con variante A1 – 2,00 h con variante A2

SVILUPPO: Km 8,000 completo

DISLIVELLO: salita e discesa mt 278

(Vedere “Mappa del percorso” scaricabile alla voce "Download allegati" al fondo della pagina).

ACCESSO: Dalla Chiesetta di San Sebastiano di Fontanile.

Download: fontanile-a.gpx

12.9 km, 14:36:12

DESCRIZIONE PERCORSO: Partenza dal parcheggio in P.za Trento Trieste (ex campo pallone elastico).
Avviarsi in Via Mignone, direzione sud-ovest, su strada asfaltata, dopo 50 mt. imboccare la stradina a sx che scende ripida tra fabbricati e porta all’esterno del paese nei pressi dell’antico “lavatoio pubblico”, costruito nel 1687 (utilizzato anche per il lavaggio della canapa, dopo l’interramento del lago naturale che occupava l’intera valletta); dopo 10 mt si prosegue a sx in Valle Robiano, seguendo il limite di fondo del vigneto e si continua su stradina tra campi e alberate risalendo fino alla Str. Prov. 45 davanti al cimitero. Si prende a dx su asfalto, prima in piano, (si costeggia il dosso di San Martino: area un tempo occupata dall’antico lazzaretto) poi dopo 100 mt. si svolta a sx in discesa per Variante A1, altrimenti si può proseguire e dopo 500 mt. si svolta a sx su stradina inghiaiata sempre in discesa, dove è stata posizionata la Panca di Chris Bangle; giunti nei pressi di un caseggiato si gira a sx tra i filari del vigneto e raggiunta una stradina si risale per 50 mt. e si va ancora a dx tra i filari; si arriva su stradina asfaltata, dove il sentiero A1 si ricongiunge con il sentiero A, e proseguendo in salita si incontra la “Fontana superiore” o dell’Evangelista del 1702; dopo 30 mt. si devia a dx in discesa, il fondo diventa sterrato e si incontra la “Fontana inferiore” del 1924 in una area molto umida.   Si prosegue sempre tra i vigneti e a mezza costa; dopo la svolta a sx nella parte pianeggiante fa bella mostra un gigantesco salice su cui sono cresciuti rami di gelso, di quercia e di noce. Raggiunta di nuovo una stradina asfaltata si prosegue a dx in discesa per Val Cervino ( salendo a sx si può tornare direttamente in paese) con in alto a dx la Borgata Casalotto. Attraversato il Rio Cervino, al quadrivio si continua diritto in salita e al bivio successivo si svolta a sx per il Santuario della Madonna di Neirano che si raggiunge dopo 300 mt. Si continua sulla stradina sempre asfaltata ed all’incrocio si scende a sx e alla Reg. Croci si prosegue ancora a sx. Raggiunta la Str. Prov. 60 di Val Cervino, si devia a sx, dopo 170 mt. si prende a dx Str. Prielle, si attraversa ancora il Rio e si continua in lieve salita, (alla curva a 90 ° parte a sx la variante A2) ; proseguendo sempre sulla strada comunale, si fiancheggia a dx il complesso ristrutturato di Cascina Fonda, e si sale tra impianti di vigneti, si raggiunge la cresta e la Str. Prov. 45 presso la chiesetta di San Sebastiano. Proseguendo a sx si costeggia la Cantina Sociale e si raggiunge il parcheggio di partenza.

Variante A1 – Dalla str. prov. dopo il Colle di San Martino (ca. 100 mt.) si svolta a sx in discesa per Variante A1, che va a ricongiungersi dopo 300 mt. con il percorso A.
Variante A2- Dalla str. comunale, si prende a sx uno sterrato , ma dopo 5 mt si va ancora a sx su sentiero erboso, che continua in piano tra radure, piccoli vigneti, bosco fitto, noccioleto, a fianco del Rio. Giunti ad un incrocio si va a dx sempre su sterrato, prima in salita , poi in saliscendi tra vasti vigneti, la stradina diventa asfaltata nei pressi del paese; si prosegue sempre in salita fino a raggiungere il parcheggio di partenza.

  • Click to enlarge image 21_Fon-Fontanile-Colle-San-Martino.JPG
  • Click to enlarge image 22_Fon.JPG
  • Click to enlarge image 23_Fon-Castelletto-Molina.JPG
  • Click to enlarge image 24_Fon-Fontana-superiore.JPG
  • Click to enlarge image 26_Fon-Fontana-inferiore.JPG
  • Click to enlarge image 27_Fon-Verso-Frazione-di-Casalotto.JPG
  • Click to enlarge image 28_Fon.JPG
  • Click to enlarge image 31_Fon.JPG
  • Click to enlarge image 33_Fon-Salice-con-gelso-noce-e-quercia.JPG
  • Click to enlarge image 34_Fon-Chiesa-di-Neirano.JPG
  • Click to enlarge image 35_Fon-Chiesa-di-Neirano.JPG
  •  

Letto 95033 volte
“Articoli che trattano”
  • sentieristica
  • DURATA: meno di 3 h
  • LUNGHEZZA: 5/10 KM
  • ZONA: SUD ASTIGIANO
  • DIFFICOLTA': E
Download allegati:
  • Mappa Fontanile A (18090 Scaricamenti)

“Sullo stesso argomento”

  • Castelnuovo Don Bosco - Nelle terre dei Santi
  • I Sentieri di Tigliole
  • Boschi della chiesa del presepio e del rio secco - Mombaruzzo
Altro in questa categoria: « Percorsi tra le colline - Fontanile - Sentiero B-B1-B2 (colore verde) Percorso boschi valle del pozzo, vigneti e tartufaie - Mombaruzzo »
Torna in alto

CONOSCICI

C.A.I. Asti

  • Cantano con noi
    Cantano con noi MAESTRO Duretto Flavio TENORI PRIMI TENORI SECONDI BARITONI BASSI Amerio Danilo Ferrante…
  • SCUOLA DI ESCURSIONISMO "SIE ALAT"
    SCUOLA DI ESCURSIONISMO "SIE ALAT" Il 6 maggio il Presidente della Commissione Centrale Escursionismo, Paolo Zambon, comunica…
    Leggi tutto...

+ popolari

#amicidellamontagna #coro #coro cai asti #scuolaescursionismo alpinismo alpinismo giovanile archivio corso escursionismo foto palestra sci alpinismo sci di fondo scuola alpinismo settimana verde

CONOSCIAMOCI

Info

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.
Per favore dimostra di essere umano!

COSA CI PIACE

  • C.A.I. - Club Alpino Italiano
  • C.A.I. Piemonte
  • Gemellati con ANA Asti

DOVE SIAMO

MONTAGNA TV

  • Al rifugio di Coppo dell’Orso, dove il Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise è più selvaggio
  • Scott Fischer, scomparso sull’Everest durante la tempesta del 10 e 11 maggio 1996
  • Anna Pfaff, Andres Marin e Tad McCrea aprono una via di misto sul Mount Providence, in Alaska

Privacy Policy - Cookie Policy
Copyright © 2015 CAI - Sezione di Asti - C.so Palestro 11, 14100 ASTI - Tel. +39 0141 593528 - asti@cai.it
Powered by ETA Beta SCS. Tutti i diritti riservati.

Copyright © CAI - Sezione di Asti 2025 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
PER ISCRIVERSI