C.so Palestro 11, 14100 ASTI
+39 0141 593528
asti@cai.it
  • HOME
  • CENTENARIO 2021
    • INIZIATIVA 100CIME
      • TUTTE LE GITE DI 100CIME
      • COME PARTECIPARE
  • NOTIZIE
  • SEZIONE
    • PRESENTAZIONE
    • LA SEDE
    • ORGANIGRAMMA
    • LA STORIA
    • RACCOLTA FOTO STORICHE
    • L'ARCHIVIO
    • BIBLIOTECA
  • ATTIVITA'
    • ALPINISMO GIOVANILE
    • ALPINISMO
    • ARRAMPICATA
    • ASTIMONTAGNA
    • CASCATE DI GHIACCIO
    • CICLOESCURSIONISMO
    • IMMAGINI E CULTURA
    • ESCURSIONISMO
      • SETTIMANA VERDE
    • RACCHETTE DA NEVE
    • SCIALPINISMO
    • SCI DI FONDO
    • SENTIERISTICA
  • SCUOLE E CORSI
    • SC. ALPINISMO "F. GENTILE"
      • ORGANIGRAMMA
      • CORSI
    • SC.ESCURSIONISMO "SIE ALAT"
      • CORSI
      • ORGANIGRAMMA
  • IL CORO
    • Il Direttivo
    • La Storia del Coro
    • Cantano con noi
    • Il nostro repertorio
    • Contattaci
  • SEGRETERIA
    • SCRIVICI
    • PER ISCRIVERSI
  • PALESTRA
Lunedì, 23 Febbraio 2015 17:27

Anello di S. Evasio

  • dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Vota questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(14 Voti)
Anello di S. Evasio

Scritto da: Flavio Reita e Franco Lerma 

Itinerario escursionistico nei dintorni di Asti alla ricerca della cappella di S.Evasio, Vescovo di Asti e Santo Patrono di Casale Monferrato (AL)

DIFFICOLTÀ: T
SEGNAVIA: CAI
DURATA: 2.30-3.00 h
SENTIERO: ATN 907
SVILUPPO:  KM 9,00

ACCESSO: ASTI prendere per ALESSANDRIA poco prima della svolta per ALBA-CUNEO Svoltare a sinistra per CASTIGLIONE 4 km. raggiunta Piazza S.DEFENDENTE parcheggiare l'auto davanti ex scuole.

DESCRIZIONE PERCORSO: Dalla piazza prendere la direzione VALDIPIETRA-QUARTO giunti ad un bivio tenere la sinistra per SERRA CRIVELLI E SERRA CAVAGNERO; dopo alcuni metri a sinistra per SERRA CRIVELLI continuare sulla stradina asfaltata fino al suo termine (gruppo di case). mantenere la sinistra su sterrato in discesa, entrati nel bosco svoltare a sinistra bivio e raggiungere il fondovalle lasciare un bivio a sinistra raggiunto un incrocio a T svoltare a destra in piano. Giunti ad un bivio ponticello sul rio, svoltare a sinistra raggiunto il bivio per cascina Masuero proseguire diritto. Dopo circa 300 m. la nostra carrareccia piega a sinistra noi proseguiamo diritto per poi entrare nel fitto bosco la carrareccia si fa più stretta e in salita raggiunge lo spartiacque, svoltando a destra in per pochi metri, sulla destra per scalinata si raggiunge la chiesetta di S.EVASIO.(eretta dagli abitanti del luogo in onore del santo che transitava da ASTI verso CASALE M.) http://www.santevasio.com/  Ritornati indietro sui nostri passi e proseguendo diritto per una decina di metri svoltiamo a destra in discesa a fianco di un muro in cemento, la sterrata fa un paio di curve infossata dopo sorge il pozzo di S.EVASIO (sulla dx) Si continua nel bosco per raggiungere i campi nel fondovalle, incrocio a T svolta a destra si prosegue in piano su sterrato. In vista di un stabilimento di manufatti  il nostro percorso aggira un campo sulla destra ad U per poi raggiungerlo, su carreggiabile asfaltata lo lasciamo sulla nostra sinistra. Sempre in piano arriviamo alle case Palazzetto incrocio proseguiamo diritto, attraversiamo strada Tagliaferro poi la strada che sale a CASTIGLIONE sino a raggiungere un bivio svoltiamo a destra per Panoramica Rolloni. La seguiamo su asfalto con tratti in salita, a seguire in piano su inghiaiata, nei pressi di Castiglione raggiunge l'asfalto e in breve la parrocchiale , e superata all'incrocio si svolta a destra per raggiungere il punto di partenza.

Download: SEvasio.gpx

9 km, 00:00:00

  • Click to enlarge image Chiesa_Parrocchiale.jpg
  • Click to enlarge image Chiesetta_S_Evasio.jpg
  • Click to enlarge image S_Evasio_ingresso.jpg
  • Click to enlarge image S_Evasio_interno.jpg
  • Click to enlarge image ex_scuole.jpg
  •  

Letto 96926 volte
“Articoli che trattano”
  • sentieristica
  • DIFFICOLTA': T
  • DURATA: meno di 3 h
  • ZONA: ASTI CASTIGLIONE
  • LUNGHEZZA: 5/10 KM
Download allegati:
  • Cartina in formato A4 (19462 Scaricamenti)
  • Relazione sentiero di S_Evasio.doc (6988 Scaricamenti)

“Sullo stesso argomento”

  • Castelnuovo Don Bosco - Nelle terre dei Santi
  • I Sentieri di Tigliole
  • Boschi della chiesa del presepio e del rio secco - Mombaruzzo
Altro in questa categoria: Chiesette Borgate e Piloni votivi di Portacomaro »
Torna in alto

CERCA SENTIERI

  • DIFFICOLTA'
    • Escursionistico
    • Turistico
  • ZONA
    • Asti
    • Asti - Casale M.to
    • Asti - Castiglione
    • Langa astigiana
    • Nord astigiano
    • Portocomaro
    • Sud astigiano
  • DURATA
    • Minore di 3 ore
    • Minore di 7 h
    • Minore di 10 h
    • Oltre le 15 h
  • LUNGHEZZA
    • Da 5 a 10 Km
    • Da 10 a 20 Km
    • Da 20 a 40 Km
    • Oltre 50 Km

CONOSCIAMOCI

Info

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.
Per favore dimostra di essere umano!

COSA CI PIACE

  • C.A.I. - Club Alpino Italiano
  • C.A.I. Piemonte
  • Gemellati con ANA Asti

DOVE SIAMO

MONTAGNA TV

  • A tu per tu con Stefan Glowacz: quell’infinito amore per le novità
  • “Ci rialzeremo presto”: il Rifugio Val Brandet riparte dopo l’incendio
  • In ricordo di Tenzing Norgay Sherpa, il conquistatore dell’Everest

Privacy Policy - Cookie Policy
Copyright © 2015 CAI - Sezione di Asti - C.so Palestro 11, 14100 ASTI - Tel. +39 0141 593528 - asti@cai.it
Powered by ETA Beta SCS. Tutti i diritti riservati.

Copyright © CAI - Sezione di Asti 2025 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
HOME